indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
GB3
16 Ago 2006 [17:17]

Silverstone, gara 2: due su due per Mike Conway

Mike Conway ha vinto anche la seconda gara di Silverstone della F.3 inglese ed ora, dall'alto dei 219 punti, sarà difficile per Bruno Senna and company, a 68 punti e oltre di distanza, tentare di scalzarlo. A impensierire Conway nella seconda corsa è stato Christian Bakkerud che gli ha messo pressione fin sul traguardo. Finalmente il danese, oggetto oscuro della categoria, ha disputato una prova di alto livello. Terzo posto per Oliver Jarvis che ha preceduto Salvador Duran.

Nella foto, Mike Conway.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 13 agosto 2006

1 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 16 giri in 28'04"877
2 - Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 0"311
3 - Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 6"431
4 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 7"802
5 - Maro Engel (Dallara 306-Mercedes) - Carlin - a 12"709
6 - Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 21"849
7 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 24"376
8 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 24"477
9 - Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 25"999
10 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 27"770
11 - Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - a 30"964
12 - Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - a 31"378
13 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 36"444
14 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 41"230
15 - Mario Moraes (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 50"103
16 - Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 55"793
17 - Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 1'01"928
18 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1'07"676
19 - Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1'16"275
20 - Martin Kudzak (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 1'25"078
21 - Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1'25"942

Giro più veloce: Christian Bakkerud in 1'43"491

Ritirati
0 giri - Basil Shaaban
0 giri - Yelmer Buurman

Il campionato
1.Conway punti 219; 2.Senna 151; 3.Jarvis 145; 4.Engel 125; 5.Buurman 116; 6.Walker 71; 7.Jelley 69; 8.Bakkerud 57; 9.Jakes 53; 10.Duran 44; 11.Kennard 34; 12.Reindler 17; 13.Hall 15; 14.Valerio 14; 15.Retera 8; 16.Hollings 6; 17.Ihara 2.
TatuusPREMA