formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
6 Set 2015 [19:46]

Silverstone, gara 3: La prima di Hubert
Jorg riapre il campionato

Da Silverstone - Antonio Caruccio

Dopo la prima pole position in carriera, Anthoine Hubert si aggiudica anche il primo successo nella Eurocup di Formula Renault 2.0 con il team Tech 1. Il transalpino ha gestito bene gli attacchi di Kevin Jorg che ha concluso alle sue spalle, che si è però rimesso pienamente in lotta per la conquista del titolo avendo ora un solo punto di ritardo nei confronti del compagno di squadra Louis Deletraz, solo sesto al traguardo. Bello e avvincente invece il duello per la terza posizione che ha visto Ukyo Sasahara avere la meglio nei confonti di Ban Barnicoat, finito in testacoda nel tentativo di attacco. Un problema elettrico invece ha messo fuori dai giochi Ignazio D’Agosto nel corso della settima tornata. Portagonista della giornata di ieri col podio, Harrison Scott è stato penalizzato con l'arretramento a fondo griglia per aver pericolosamente preso la via della pista dopo un errore.

Dutch Photo Agency

Domenica 6 settembre 2015, gara 3

1 - Anthoine Hubert - Tech 1 – 14 giri 27'46"594
2 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1"235
3 - Ukyo Sasahara – ART Junior – 3”137
4 - Jack Aitken - Koiranen - 4"353
5 - Jake Hughes - Koiranen - 4"834
6 - Louis Deletraz - Kaufmann - 6"253
7 - Callan O'Keefe - Fortec - 10"180
8 - Dennis Olsen - Manor MP - 10"868
9 - Will Palmer – ART Junior – 11”899
10 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 12"659
11 - Simon Gachet - Tech 1 - 17"980
12 - Martin Kodric - Fortec - 18"773
13 - Ben Barnicoat - Fortec - 19"612
14 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 22"699
15 - Charlie Eastwood - AVF - 28"821
16 - Jehan Daruvala – Fortec – 29”176
17 - Darius Oskoui - ART Junior - 29"258
18 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 30"199
19 - Anton De Pasquale - Koiranen - 30"473
20 - Amaury Richard - ARTA - 31"667
21 - Matteo Ferrer – Cram – 35”549
22 - James Allen - ARTA – 40"080
23 - Valentin Hasse Clot - Fortec - 40"882

Giro veloce: Simon Gachet 1’58”265

Ritirat
11° giro - Harriscon Scott
7° giro - Ignazio D'Agosto
7° giro - Hugo De Sadeleer

Il campionato
1. Deletraz 124 punti; 2. Jorg 123; 3. Hughes 116; 4. Aitken 103; 5. Hubert 99; 6. Sasahara & Olsen 70; 8. Barnicoat 62; 9. Isaakyan 50; 10. Scott 38