formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
6 Set 2015 [19:46]

Silverstone, gara 3: La prima di Hubert
Jorg riapre il campionato

Da Silverstone - Antonio Caruccio

Dopo la prima pole position in carriera, Anthoine Hubert si aggiudica anche il primo successo nella Eurocup di Formula Renault 2.0 con il team Tech 1. Il transalpino ha gestito bene gli attacchi di Kevin Jorg che ha concluso alle sue spalle, che si è però rimesso pienamente in lotta per la conquista del titolo avendo ora un solo punto di ritardo nei confronti del compagno di squadra Louis Deletraz, solo sesto al traguardo. Bello e avvincente invece il duello per la terza posizione che ha visto Ukyo Sasahara avere la meglio nei confonti di Ban Barnicoat, finito in testacoda nel tentativo di attacco. Un problema elettrico invece ha messo fuori dai giochi Ignazio D’Agosto nel corso della settima tornata. Portagonista della giornata di ieri col podio, Harrison Scott è stato penalizzato con l'arretramento a fondo griglia per aver pericolosamente preso la via della pista dopo un errore.

Dutch Photo Agency

Domenica 6 settembre 2015, gara 3

1 - Anthoine Hubert - Tech 1 – 14 giri 27'46"594
2 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1"235
3 - Ukyo Sasahara – ART Junior – 3”137
4 - Jack Aitken - Koiranen - 4"353
5 - Jake Hughes - Koiranen - 4"834
6 - Louis Deletraz - Kaufmann - 6"253
7 - Callan O'Keefe - Fortec - 10"180
8 - Dennis Olsen - Manor MP - 10"868
9 - Will Palmer – ART Junior – 11”899
10 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 12"659
11 - Simon Gachet - Tech 1 - 17"980
12 - Martin Kodric - Fortec - 18"773
13 - Ben Barnicoat - Fortec - 19"612
14 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 22"699
15 - Charlie Eastwood - AVF - 28"821
16 - Jehan Daruvala – Fortec – 29”176
17 - Darius Oskoui - ART Junior - 29"258
18 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 30"199
19 - Anton De Pasquale - Koiranen - 30"473
20 - Amaury Richard - ARTA - 31"667
21 - Matteo Ferrer – Cram – 35”549
22 - James Allen - ARTA – 40"080
23 - Valentin Hasse Clot - Fortec - 40"882

Giro veloce: Simon Gachet 1’58”265

Ritirat
11° giro - Harriscon Scott
7° giro - Ignazio D'Agosto
7° giro - Hugo De Sadeleer

Il campionato
1. Deletraz 124 punti; 2. Jorg 123; 3. Hughes 116; 4. Aitken 103; 5. Hubert 99; 6. Sasahara & Olsen 70; 8. Barnicoat 62; 9. Isaakyan 50; 10. Scott 38