formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
5 Giu 2011 [19:09]

Silverstone, gara: Krumm-Luhr i leader finali

Primi a Portimao, Luhr-Krumm si sono ripetuti a Silverstone con la Nissan GT-R del JR Motorsport ribaltando quello che è stato il risultato della corsa di qualifica. Secondi infatti, hanno concluso Enge-Muller con la Aston Martin dello Young Driver, il team ufficiale mentre hanno confermato il terzo posto Hezemans-Zuber con la Corvette del team Selleslagh. Al comando c'era la Aston Martin, ma nel pit-stop la Nissan dei due piloti tedeschi è balzata al comando. Dopo un periodo di safety-car, Muller ha tentato di superare Luhr, in difficoltà con le gomme anteriori, fin sul traguardo, ma senza successo. La gara è stata caratterizzata da numerosi incidenti. In "zona" pit-stop, Richard Westbrook è entrato in contatto con Stefan Mucke. Ripresa la pista, i due si sono nuovamente urtati mettendo fine alla loro corsa.

Domenica 5 giugno 2011, gara finale

1 - Krumm-Luhr (Nissan GT-R) - JR - 28 giri 1.00'27"957
2 - Enge-A.Muller (Aston Martin DB9) - Young Driver - 0"220
3 - Hezemans-Zuber (Corvette Z06) - Selleslagh - 0"491
4 - Dusseldorp-Piccione (Aston Martin DB9) - Hexis - 2"417
5 - Basseng-Winkelhock (Lambo Murcielago) - All Inkl - 7"436
6 - Leinders-Hennerici (Ford GT) - Marc VDS - 10"831
7 - Hughes-Bernoldi (Nissan GT-R) - Sumo Power - 13"063.
8 - Leclerc-Palttala (Ford GT) - Belgian - 24"117
9 - Ickx-Nygaard (Ford GT) - Belgian - 58"515

Ritirati
10° giro - Westbrook-Dumbreck
10° giro - Mucke-Turner
16° giro - Enjalbert-Rossi
16° giro - Hohenadel-Piccini
16° giro - Campbell Walter-Brabham
17° giro - Makowiecki-Martin
25° giro - Pastorelli-Schwager

Il campionato
1.Krumm-Luhr 70; 2.Basseng-Winkelhock 67; 3.Hohenadel-Piccini 61; 4.Piccione-Dusseldorp, Turner-Mucke 56.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing