Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
4 Giu 2011 [21:21]

Silverstone, gara di qualifica: vince l'Aston Martin

È stata giocata sui nervi la gara di qualifica del GT1 a Silverstone. Il duello si è sviluppato tra la Nissan di Michael Krumm-Lucas Luhr e l'Aston Martin di Tomas Enge-Alex Muller. Tutto si è definito al pit-stop dopo che Luhr aveva contenuto Muller nella prima frazione di gara. Gli uomini dello Young Driver hanno compiuto un ottimo lavoro e allo stesso tempo Enge ha compiuto un paio di giri velocissimi quando è rientrato in pista al posto di Muller. Questo ha permesso alla Aston Martin di salire in prima posizione nettamente davanti a Krumm, ritrovatosi a oltre 5".

Esclusa dalla bagarre per la vittoria la Corvette partita dalla pole. Andreas Zuber ha fallito l'avvio quando non è riuscito a inserire la terza marcia perdendo tempo prezioso, poi è anche finito in testacoda prima del pit-stop mantenendo però la terza piazza, tenuta fino al traguardo da Mike Hezemans. Un contatto nel corso del primo giro ha eliminato le Nissan di Campbell Walter-Brabham e Westbrook-Dumbreck oltre alla Aston Martin di Mucke-Turner. Ritirata la Lamborghini di Winkelhock-Basseng come le due Ford del team Marc VDS. Gara non positiva per Piccini-Hohenadel, decimi a 1 giro dal vincitore.

Nella foto, Enge-Muller

Sabato 4 giugno 2011, gara di qualifica

1 - Enge-Muller (Aston Martin DB9) - Young Driver - 30 giri 1.01'48"056
2 - Krumm-Luhr (Nissan GT-R) - JR - 1"840
3 - Hezemans-Zuber (Corvette Z06) - Selleslagh - 18"923
4 - Hughes-Bernoldi (Nissan GT-R) - Sumo Power - 26"681
5 - Dusseldorp-Piccione (Aston Martin DB9) - Hexis - 32"758
6 - Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 55"936
7 - Ickx-Nygaard (Ford GT) - Belgian - 1'21"843.
8 - Leclerc-Palttala (Ford GT) - Belgian - 1'41"562
9 - Enjalbert-Rossi (Corvette Z06) - DKR - 1'50"177
10 - Hohenadel-Piccini (Aston Martin DB9) - Hexis - 1 giro

Ritirati
0 giri - Westbrook-Dumbreck
1° giro - Mucke-Turner
1° giro - Campbell Walter-Brabham
8° giro - Basseng-Winkelhock.
12° giro - Makowiecki-Martin
23° giro - Leinders-Hennerici
RS RacingVincenzo Sospiri Racing