Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
1 Mag 2010 [20:31]

Silverstone, gara di qualifica
Successo per Makowiecki-Accary

La “dieta” di 50 kg ha chiaramente giovato alle Aston Martin, che sulla pista amica di Silverstone, con terreno asciutto, hanno realizzato una convincente doppietta davanti alla consistente Maserati MC 12 di Bertolini e Bartels. La gara si è svolta senza particolari colpi di scena se non un testacoda del vincitore della prima corsa a Yas Marina, la Ford GT di Mutsch e Grosjean. Così le due Aston del team Hexis per Makowiecki-Accary ed Hirschi-Piccione non hanno avuto mai problemi, anche se a fine gara Bertolini si è lamentato di un piccolo errore ai box, nel cambio pilota, quando il motore si è spento facendogli perdere tre o quattro secondi.

“Forse potevo battermi per la seconda posizione – ha commentato – ma sono soddisfatto lo stesso perché in questo campionato è fondamentale prendere sempre punti per arrivare a battersi in finale”. Alle spalle di questi tre l’altra Aston Martin di Turner ed Enge che era partita dalla pole position, quinta la prima Nissan, quella di Krumm e Dumbreck. I primi tre hanno preso punti, e questo ordine d’arrivo è quello che stabilisce la griglia di partenza per la gara 2, quella valida per il campionato.

dall'inviato Leopoldo Canetoli


Sabato 1 maggio 2010, gara 1

1 - Makowiecki/Accary (Aston Martin DBR9) - Hexis - 30 giri 1.02'00"692
2 - Hirschi/Piccione (Aston Martin DBR9) - Hexis - 3"577
3 - Bertolini/Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 4"935
4 - Turner/Enge (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 27"880
5 - Hughes/Campbell/Walter (Nissan GT-R) - SumoPower - 29"745
6 - Menten/Kechele (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 33"488
7 - Hezemans/Kumpen (Corvette C6R) - Phoenix - 40"752
8 - Krumm/Dumbreck (Nissan GT-R) - SumoPower - 40"852
9 - Bernoldi/Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 47"687
10 - Kox/Haase (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 49"958
11 - Zuber/Hennerici (Corvette C6R) - Phoenix - 50"581
12 - Maassen/Armindo (Corvette C6R) - MadCroc - 1'07"000
13 - Gavin/Kuismanen (Corvette C6R) - MadCroc - 1'10"589
14 - Ara/Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 1'19"057
15 - Wendlinger/Moser (Nissan GT-R) - SRT - 1'27"997
16 - Bouchut/Basseng (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 1'29"602
17 - Bobbi/Longin (Maserati MC12) - Triple H - 1'31"859
18 - Palttala/Kuppens (Ford GT) - MarcVDS - 1 giro
19 - Leinders/Martin (Ford GT) - MarcVDS - 1 giro
20 - Schwager/Pastorelli (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 1 giro
21 - Grosjean/Mutsch (Ford GT) - Matech - 2 giri

Ritirati
Margaritis/Heger – 22° giro
Mucke/Nygaard – 15° giro
RS RacingVincenzo Sospiri Racing