formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
GB3 Silverstone, gare<br />Leist e Sowery prima della pioggia
13 Giu 2016 [17:31]

Silverstone, gare
Leist e Sowery prima della pioggia

Jacopo Rubino

Il weekend della BRDC British F3 a Silverstone va in archivio con sole due manche disputate: il nubifragio venuto ad abbattersi domenica pomeriggio ha infatti costretto gli organizzatori a cancellare gara 3, che verrà recuperata più avanti. A spartirsi il bottino sono stati quindi Matheus Leist e Toby Sowery: per entrambi è maturato il terzo centro stagionale.

Gara 1
Leist beffa Randle

La prima corsa si è articolata sulla distanza di appena 6 giri, a causa dell'incidente in avvio che ha visto protagonista Enzo Bortoleto, per fortuna senza grosse conseguenze fisiche. La lunga interruzione per pulire la pista ha richiesto una nuova procedura di partenza, con Leist riuscito questa volta a sorprendere il poleman Thomas Randle. L'australiano aveva ceduto il fianco anche a Lando Norris, ma l'alfiere del team Carlin alla terza tornata ha compiuto un largo alla curva Becketts, danneggiando la sospensione e dovendo così ritirarsi. A completare il podio è stato l'indiano Tarun Reddy, bravo a resistere alla pressione del capoclassifica Ricky Collard, quarto. A seguire, Enaam Ahmed, Sisa Ngebulana, Toby Sowery e Jan Jonck, che grazie all'inversione dello schieramento ha guadagnato la pole per gara 2.

Gara 2
Sowery nella pioggia

In gara 2, disputata con il bagnato, Sowery si è portato al comando già durante il primo giro approfittando dei due larghi compiuti da Collard e Jonck dopo aver preso le redini del gruppo. Da quel momento entrambi sono scivolati via via indietro, mentre Sowery ha conservato la testa fino al traguardo. Alle sue spalle, un incredibile Norris ha agguantato la piazza d'onore dopo essere partito 17esimo, compiendo una serie di ottimi sorpassi. Negli ultimi minuti, con la pioggia divenuta più intensa, la bandiera a scacchi è stata sventolata in regime di safety-car per il recupero della vettura ferma nella ghiaia di Quinlan Lall, che si era toccato proprio con Collard (alla fine 13esimo). Dietro a Sowery e Norris, la terza posizione è andata a Leist, seguito da Randle e Ahmed. Squalificato Ngebulana, che dopo aver compiuto un testacoda durante la neutralizzazione ha voluto riprendersi le posizioni perse, violando il regolamento. Harrison Scott è stato l'unico a tentare la carta delle gomme slick, ma la sua mossa non ha pagato.

Sabato 11 giugno 2016, gara 1

1. Matheus Leist - Double R - 6 giri
2. Thomas Randle - Douglas - 4"396
3. Tarun Reddy - Fortec - 8"374
4. Ricky Collard - Carlin - 9"037
5. Enaam Ahmed - Douglas - 9"405
6. Sisa Ngebulana - HHC - 11"316
7. Toby Sowery - Lanan - 11"740
8. Jan Jonck - SWR - 12"106
9. Thomas Maxwell - SWR - 15"850
10. Eugene Denyssen - SWR - 18"692
11. Akhil Rabindra - Lanan - 19"084
12. Quinlan Lall - Chris Dittmann - 19"117
13. Ben Hingeley - HHC - 21"408
14. Al Faisal Al Zubair - Fortec - 23"519
15. Jeremy Wahome - Chris Dittmann - 33"683
16. Aleksanteri Huovinen - Double R - 1 giro

Ritirati
4° giro - Lando Norris
4° giro - Harrison Scott

Non partiti
Enzo Bortoleto
Krishnaraaj Mahadik

Domenica 12 giugno 2016, gara 2

1. Toby Sowery - Lanan - 8 giri
2. Lando Norris - Carlin - 1"002
3. Matheus Leist - Double R - 1"692
4. Thomas Randle - Douglas - 2"979
5. Enaam Ahmed - Douglas - 3"522
6. Ben Hingeley - HHC - 4"373
7. Tarun Reddy - Fortec - 5"186
8. Enzo Bortoleto - Double R - 6"814
9. Jeremy Wahome - Chris Dittmann - 7"499
10. Aleksanteri Huovinen - Double R - 8"120
11. Akhil Rabindra - Lanan - 8"871
12. Jan Jonck - SWR - 9"494
13. Ricky Collard - Carlin - 10"675
14. Eugene Denyssen - SWR - 11"867
15. Al Faisal Al Zubair - Fortec - 12"783
16. Thomas Maxwell - SWR - 13"681
17. Harrison Scott - HHC - 15"365

Ritirati
4° giro - Quinlan Lall

Squalificato
Sisa Ngebulana

Il campionato
1.Collard 298 punti; 2.Randle 279; 3.Leist 276; 4.Sowery 259; 5.Ahmed 222; 6.Huovinen 177; 7.Norris 175; 8.Maxwell 161; 9.Bortoleto 159; 10.Reddy 148
TatuusPREMA