formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
4 Set 2017 [11:40]

Silverstone, gare: nel segno di Scott

Massimo Costa

Continua la marcia trionfale di Harrison Scott e della RP Motorsport nella Euroformula Open. L'inglese sul circuito di casa ha conquistato la pole per gara 1, lasciando a 8 decimi il secondo classificato (Alex Karkosik), ripetendosi poi nella qualifica 2. Scott in questa sessione ha addirittura staccato colui che lo affiancava in prima fila, Devlin De Francesco, di 1"062. Decisamente troppo elevato il divario qualitativo tra Scott e il resto della truppa. Nelle due gare non c'è stata storia e l'ex pilota di F.Renault ha ha portato a otto i successi su dieci gare disputate dalla Euroformula Open. In gara 1, De Francesco ha conquistato la seconda posizione, poi ripetuta in gara 2. Karkosik ha completato il successo RP Motorsport salendo sul terzo gradino del podio nella prima corsa che invece, nella seconda frazione, è andato a Jannes Fittje.

Sabato 2 settembre 2017, gara 1

1 - Harrison Scott - RP Motorsport - 15 giri 28’21”409
2 - Devlin De Francesco - Carlin - 14”547
3 - Alex Karkosik - RP Motorsport - 18”665
4 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 19”259
5 - Nikita Troitskiy - Drivex - 23”586
6 - Ben Hingeley - Fortec - 24”123
7 - Matheus Iorio - Campos - 25”863
8 - Cameron Das - Campos - 26”167
9 - Eliseo Martinez - Martin - 29”279
10 - Thiago Vivacqua - Campos - 38”415
11 - Jannes Fittje - Fortec - 40”689
12 - Pedro Cardoso - Martin - 40”766
13 - Lodovico Laurini - RP Motorsport - 48”298
14 - Guilherme Samaia - Carlin - 48”617

Ritirati
11° giro - Christian Hahn
9° giro - Tarun Reddy
6° giro - Petru Florescu
0° giro - Simo Laaksonen

Domenica 3 settembre 2017, gara 2

1 - Harrison Scott - RP Motorsport - 15 giri 28’36”706
2 - Devlin De Francesco - Carlin - 11”147
3 - Jannes Fittje - Fortec - 14”467
4 - Ben Hingeley - Fortec - 16”205
5 - Nikita Troitskiy - Drivex - 16”636
6 - Alex Karkosik - RP Motorsport - 17”640
7 - Thiago Vivacqua - Campos - 23”157
8 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 23”749
9 - Lodovico Laurini - RP Motorsport - 30”210
10 - Christian Hahn - Drivex - 31”236
11 - Simo Laaksonen - Campos - 32”007
12 - Petru Florescu - Fortec - 32”546
13 - Pedro Cardoso - Martin - 35”588
14 - Eliseo Martinez - Martin - 35”404
15 - Tarun Reddy - Campos - 1 giro

Ritirati
10° giro - Guilherme Samaia
2° giro - Matheus Iorio
1° giro - Cameron Das

Il campionato
1.Scott 233; 2.Troitskiy 131; 3.Vaidyanathan 109; 4.De Francesco 93; 5.Vivacqua 88; 6.Fittje 82; 7.Karkosik 50; 8.Laaksonen 45; 9.Florescu 40; 10.Iorio 37.