World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Ago 2012 [18:47]

Silverstone, libere 2
Audi e Toyota si nascondono

Dall'inviato Massimo Costa

Il secondo turno libero del WEC a Silverstone ha visto prevalere le Audi. La R18 ultra guidata da Tom Kristensen ha colto il primo tempo in 1'45"645, crono migliore di un decimo rispetto al tempo registrato al mattino da Benoit Treluyer con la R18 e-tron. La sensazione è che il francese, secondo in graduatoria con 1'45"850, non abbia mostrato tutto il valore della propria LMP1. Anche la Toyota non ha dato il cento per cento ed è quarta con Nicolas Lapierre più rapido dell'equipaggio della Casa giapponese (gli altri sono Alex Wurz e Kazuki Nakajima) in 1'47"084, tempo di un secondo superiore al limite trovato nel mattino. Tra le due Audi e la Toyota si è inserito Danny Watts, 1'46"994, con la HPD ARX del team Strakka. Tra le LMP2, primo tempo per la Zytek-Nissan di Nicolas Minassian del team Jota mentre tra le LMGTE Pro Giancarlo Fisichella è risultato il migliore con la Ferrari AF Corse ottenendo 2'02"121, di poco davanti alla Porsche di Richard Lietz in 2'02"188.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA