formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
4 Set 2015 [15:31]

Silverstone, libere 2: Hughes al top

Da Silverstone - Antonio Caruccio

Jake Hughes fa suo il miglior tempo di giornata nella seconda sessione di prove libere disputata dalla Formula Renault 2.0 Eurocup a Silverstone. Sulla pista di casa il portacolori di casa Koiranen ha siglato il primato in 1’57”808, precedendo di un decimo Kevin Jorg, ancora una volta davanti al compagno di squadra e leader di campionato Louis Deletraz. Quarta posizione per Jack Aitken, con la seconda Tatuus della compagine finlandese di Koiranen, davanti ad Anthoine Hubert (Tech 1) e Ben Barnicoat.

Settimo Jehan Duravala, alfiere Fortec che questa mattina era stato il più rapido, andando a precedere il compagno di squadra Callan O’Keefe, mentre con il nono posto, Dennis Olsen è il miglior portacolori di Manor MP in classifica. Chiusura di top-10 per il giapponese di ART Junior, Ukyo Sasahara. Debutto in campionato per Will Palmer, fratello minore di Jolyon tester Lotus in Formula 1, protagonista quest’anno nella Formula 4 inglese e qui al via con ART Junior. Non è invece sceso in pista Lasse Sorensen, lasciando libera la terza monoposto di Manor MP.

Duch Photo Agency

Venerdì 4 settembre 2015, libere 2

1 - Jake Hughes - Koiranen - 1'57"708 – 18 giri
2 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'57"827 - 18
3 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'57"939 - 18
4 - Jack Aitken - Koiranen - 1'57"972 - 19
5 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'58"045 - 20
6 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'58"071 - 19
7 – Jehan Daruvala – Fortec – 1’58”152 – 19 giri
8 - Callan O'Keefe - Fortec - 1'58"165 - 19
9 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'58"257 - 20
10 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'58"376 - 16
11 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'58"435 - 15
12 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'58"449 - 18
13 - Harriscon Scott - AVF - 1'58"472 - 19
14 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’58”476 - 20
15 - Charlie Eastwood - AVF - 1'58"515 - 18
16 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'58"516 - 16
17 - Anton De Pasquale - Koiranen - 1'58"547 - 18
18 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'58"584 - 16
19 - Martin Kodric - Fortec - 1'58"684 - 17
20 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'58"813 - 14
21 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’59”340 - 20
22 - Valentin Hasse Clot - Fortec - 1'59"359 - 16
23 - James Allen - ARTA – 1'59"456 - 15
24 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 1'59"494 - 17
25 - Amaury Richard - ARTA - 1'59"626 - 17
26 – Will Palmer – ART Junior – 1’59”673 - 16
27 – Matteo Ferrer – Cram – 2’01”221 - 8