formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
4 Lug 2008 [14:23]

Silverstone, libere: Grosjean leader, Trident 2. con Conway

I trenta minuti di prove libere della tappa inglese a Silverstone della GP2 ha presentato un Romain Grosjean particolarmente arzillo. Lo svizzero della ART ha conquistato la prima posizione col tempo di 1'27"411. Grosjean, che il 5-6 luglio aveva girato a Silverstone con la Renault R27 F.1 nello show della World Series, ha preceduto Mike Conway. Il pilota inglese del team Trident, sulla pista di casa, non ha deluso le attese. Conway ha anche assaggiato la ghiaia della curva Becketts, ma senza riportare danni.

Buone notizie per gli italiani. Oltre a Trident, Luca Filippi ha iniziato il weekend britannico con i migliori presupposti mettendosi in tasca il terzo tempo. Il pilota piemontese del team ART si è anche girato a Stowe. Quarto Giorgio Pantano (Racing Engineering), leader del campionato. Il rientrante Davide Valsecchi, per ora non è andato oltre il 24° tempo. Ma non ci si attendevano certi prestazioni mirabolanti dopo i guai fisici sopportati per l'incidente di Istanbul. Da segnalare una divagazione fuori pista di Yelmer Buurman e Karun Chandhok. Problemi in uscita box per Kamui Kobayashi, buon quinto.

Massimo Costa

Nella foto, Mike Conway

I tempi del turno libero, venerdì 4 luglio 2008

1 - Romain Grosjean - ART - 1'27"411 - 15
2 - Mike Conway - Trident - 1'27"699 - 15
3 - Luca Filippi - ART - 1'27"741 - 16
4 - Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'27"746 - 12
5 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'27"791 - 15
6 - Andreas Zuber - Piquet - 1'28"062 - 16
7 - Andy Soucek - Super Nova - 1'28"076 - 15
8 - Alvaro Parente - Super Nova - 1'28"119 - 15
9 - Lucas Di Grassi - Campos - 1'28"128 - 11
10 - Bruno Senna - iSport - 1'28"296 - 16
11 - Karun Chandhok - iSport - 1'28"403 - 13
12 - Sebastien Buemi - Arden - 1'28"468 - 16
13 - Adrian Valles - BCN - 1'28"477 - 11
14 - Vitaly Petrov - Campos - 1'28"627 - 14
15 - Pastor Maldonado - Piquet - 1'28"809 - 13
16 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'28"967 - 15
17 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'28"978 - 15
18 - Marko Asmer - FMSI - 1'29"109 - 15
19 - Roldan Rodriguez - FMSI - 1'29"209 - 17
20 - Alberto Valerio - Durango - 1'29"466 - 16
21 - Diego Nunes - DPR - 1'29"721 - 16
22 - Yelmer Buurman - Arden - 1'29"876 - 14
23 - Ho Pin Tung - Trident - 1'30"044 - 17
24 - Davide Valsecchi - Durango - 1'30"460 - 16
25 - Michael Herck - DPR - 1'30"509 - 17
26 - Carlos Iaconelli - BCN - 1'31"349 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI