formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
4 Lug 2008 [18:55]

Silverstone, qualifica: Bruno Senna in pole, Pantano lo accusa

Seconda pole consecutiva per Bruno Senna, ma a Silverstone infuriano le polemiche. Diversi piloti infatti, proseguendo lentamente lungo il percorso, hanno rovinato il giro veloce ai loro rivali. Giorgio Pantano è apparso furibondo proprio contro Senna, accusato dal padovano di averlo ostacolato mentre anche Luca Filippi è esploso contro il compagno di team Romain Grosjean. Karun Chandhok si è invece lamentato del comportamento di Andy Soucek.

Alla fine, Pantano è quinto, Filippi sesto. In prima fila con Senna ci sarà Grosjean mentre in seconda fila troviamo Andreas Zuber con la vettura del team Piquet e l'ottimo Lucas Di Grassi (Campos). Mike Conway non ha ritrovato la posizone del mattino, quando era giunto secondo nella prova libera, e si è piazzato ottavo con la Dallara del team Trident. Uscite di pista per Roldan Rodriguez, Michael Herck e Carlos Iaconelli. Si è qualificato con il ventunesimo tempo Davide Valsecchi.

Massimo Costa

Nella foto, Bruno Senna (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Bruno Senna - iSport - 1'26"912
Romain Grosjean - ART - 1'27"034
2. fila
Andreas Zuber - Piquet - 1'27"147
Lucas Di Grassi - Campos - 1'27"350
3. fila
Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'27"487
Luca Filippi - ART - 1'27"554
4. fila
Andy Soucek - Super Nova - 1'27"699
Mike Conway - Trident - 1'27"754
5. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'27"774
Karun Chandhok - iSport - 1'27"786
6. fila
Pastor Maldonado - Piquet - 1'27"845
Sebastien Buemi - Arden - 1'27"931
7. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'28"164
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'28"172
8. fila
Adrian Valles - BCN - 1'28"174
Vitaly Petrov - Campos - 1'28"228
9. fila
Alvaro Parente - Super Nova - 1'28"365
Diego Nunes - DPR - 1'28"442
10. fila
Roldan Rodriguez - FMSI - 1'28"590
Ho Pin Tung - Trident - 1'28"596
11. fila
Davide Valsecchi - Durango - 1'28"751
Marko Asmer - FMSI - 1'28"857
12. fila
Alberto Valerio - Durango - 1'29"027
Yelmer Buurman - Arden - 1'29"107
13. fila
Carlos Iaconelli - BCN - 1'29"429
Michael Herck - DPR - 1'29"516
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI