formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
4 Lug 2008 [18:55]

Silverstone, qualifica: Bruno Senna in pole, Pantano lo accusa

Seconda pole consecutiva per Bruno Senna, ma a Silverstone infuriano le polemiche. Diversi piloti infatti, proseguendo lentamente lungo il percorso, hanno rovinato il giro veloce ai loro rivali. Giorgio Pantano è apparso furibondo proprio contro Senna, accusato dal padovano di averlo ostacolato mentre anche Luca Filippi è esploso contro il compagno di team Romain Grosjean. Karun Chandhok si è invece lamentato del comportamento di Andy Soucek.

Alla fine, Pantano è quinto, Filippi sesto. In prima fila con Senna ci sarà Grosjean mentre in seconda fila troviamo Andreas Zuber con la vettura del team Piquet e l'ottimo Lucas Di Grassi (Campos). Mike Conway non ha ritrovato la posizone del mattino, quando era giunto secondo nella prova libera, e si è piazzato ottavo con la Dallara del team Trident. Uscite di pista per Roldan Rodriguez, Michael Herck e Carlos Iaconelli. Si è qualificato con il ventunesimo tempo Davide Valsecchi.

Massimo Costa

Nella foto, Bruno Senna (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Bruno Senna - iSport - 1'26"912
Romain Grosjean - ART - 1'27"034
2. fila
Andreas Zuber - Piquet - 1'27"147
Lucas Di Grassi - Campos - 1'27"350
3. fila
Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'27"487
Luca Filippi - ART - 1'27"554
4. fila
Andy Soucek - Super Nova - 1'27"699
Mike Conway - Trident - 1'27"754
5. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'27"774
Karun Chandhok - iSport - 1'27"786
6. fila
Pastor Maldonado - Piquet - 1'27"845
Sebastien Buemi - Arden - 1'27"931
7. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'28"164
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'28"172
8. fila
Adrian Valles - BCN - 1'28"174
Vitaly Petrov - Campos - 1'28"228
9. fila
Alvaro Parente - Super Nova - 1'28"365
Diego Nunes - DPR - 1'28"442
10. fila
Roldan Rodriguez - FMSI - 1'28"590
Ho Pin Tung - Trident - 1'28"596
11. fila
Davide Valsecchi - Durango - 1'28"751
Marko Asmer - FMSI - 1'28"857
12. fila
Alberto Valerio - Durango - 1'29"027
Yelmer Buurman - Arden - 1'29"107
13. fila
Carlos Iaconelli - BCN - 1'29"429
Michael Herck - DPR - 1'29"516
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI