F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
1 Lug 2022 [11:40]

Silverstone, libere
Maini comanda le operazioni

Massimo Costa - XPB Images

Dopo una cinquantina di giorni, la Formula 3 ritorna in pista. Non pensiate che team e piloti siano stati con le mani in mano. Tra prove segrete (perché tutti, o quasi, girano con vecchie GP3 e nessuno fa nulla per controllare) e simulatori, il tempo libero è stato poco. I trenta piloti della categoria si sono ritrovati a Silverstone e nel turno libero è stato Kush Maini del team MP Motorsport a saltare in testa alla classifica con il tempo di 1'44"481 seguito dal compagno di squadra Caio Collet. La squadra olandese è la grande delusione di una stagione che avrebbe dovuto vedere il brasiliano della Academy Renault lottare per il titolo, invece, in campionato si ritrova 11esimo con appena 18 punti contro i 62 del leader Victor Martins.

Sulla pista di casa (nel senso che ha partecipato al BRDC F3 per due stagioni vincendo il titolo nel 2020), l'americano Kaylen Fredertick ha segnato il terzo tempo per il team Hitech. La squadra inglese ha piazzato al vertice Isack Hadjar buon quinto e primo tra i rookie. Tra di loro, Roman Stanek del team Trident, secondo in campionato con 56 punti. Martins, il leader, è sesto davanti a Zak O'Sullivan, campione GB3 in carica, poi il duo Trident composto da Zane Maloney e il rientrante Jonny Edgar, tornato al volante dopo aver superato una antipatica malattia. Bene in top 10 Josep Maria Marti (Campos). Si è nascosta la Prema: il primo dei suoi piloti è Jak Crawford, terzo in campionato, appena 14esimo. Tre gli italiani in pista: Francesco Pizzi è 24esimo, Federico Malvestiti 26esimo, Enzo Trulli 27esimo.

Venerdì 1 luglio 2022, libere

1 - Kush Maini - MP Motorsport - 1'44"481 - 17 giri
2 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'44"516 - 18
3 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'45"101 - 16
4 - Roman Stanek - Trident - 1'45"104 - 14
5 - Isack Hadjar - Hitech - 1'45"110 - 17
6 - Victor Martins - ART - 1'45"156 - 16
7 - Zak O'Sullivan - Carlin - 1'45"211 - 17
8 - Zane Maloney - Trident - 1'45"345 - 15
9 - Jonny Edgar - Trident - 1'45"357 - 17
10 - Josep Maria Marti - Campos - 1'45"378 - 18
11 - Hunter Yeany - Campos - 1'45"456 - 20
12 - Reece Ushijima - VAR - 1'45"464 - 17
13 - David Vidales - Campos - 1'45"471 - 19
14 - Jak Crawford - Prema - 1'45"523 - 16
15 - Filip Ugran - MP Motorsport - 1'45"573 - 19
16 - Gregoire Saucy - ART - 1'45"606 - 17
17 - Arthur Leclerc - Prema - 1'45"619 - 16
18 - Juan Manuel Correa - ART - 1'45"685 - 16
19 - Oliver Bearman - Prema - 1'45"735 - 16
20 - Rafael Villagomez - VAR - 1'45"788 - 17
21 - Ido Cohen - Jenzer - 1'45"821 - 19
22 - Nazim Azman - Hitech - 1'45"899 - 21
23 - Franco Colapinto - VAR - 1'45"956 - 22
24 - Francesco Pizzi - Charouz - 1'45"975 - 19
25 - William Alatalo - Jenzer - 1'46"090 - 17
26 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'46"401 - 19
27 - Enzo Trulli - Carlin - 1'46"489 - 16
28 - Brad Benavides - Carlin - 1'46"856 - 17
29 - Laszlo Toth - Charouz - 1'47"730 - 19
30 - Zdenek Chovanec - Charouz - 1'49"655 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI