indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
7 Lug 2023 [12:29]

Silverstone, libere
Svetta il padrone di casa Browning

Luca Basso

Prosegue a pieno regime la stagione 2023 della Formula 3 a Silverstone, a soli pochi giorni dal precedente appuntamento del Red Bull Ring. A impostare il miglior ritmo nell’unica sessione di prove libere è stato il padrone di casa Luke Browning, capace di issarsi al comando dopo un quarto d’ora e poi di abbattere il muro di 1’46” con la monoposto di Hitech. L’unico in grado di fare altrettanto è stato Gabriel Bortoleto, l’attuale leader di campionato con Trident, distanziato di circa due decimi dal britannico.

Dino Beganovic si è, invece, classificato in terza posizione con Prema, davanti a un bravo Leonardo Fornaroli su Trident, quarto dopo essersi migliorato nell’ultimo giro lanciato. Anche Pepe Martí, principale inseguitore di Bortoleto in campionato, ha occupato un posto ai vertici, esattamente la quinta piazza con la vettura marchiata Campos. Gregoire Saucy (ART) ha guadagnato la sesta posizione negli ultimi minuti, mettendosi alle spalle Paul Aron (Prema) e il nostro Gabriele Minì (Hitech).

Solo una volta è intervenuta la Virtual Safety Car: Kaylen Frederick (ART) è finito in testacoda alla curva 16 (la chicane prima della curva finale, la cosiddetta “Club”) ed è stato preso da Zak O'Sullivan (Prema), danneggiando così l’ala anteriore.

Venerdì 7 luglio 2023, libere

1 – Luke Browning – Hitech – 1’45”794 – 15
2 – Gabriel Bortoleto – Trident – 1’45”976 – 16
3 – Dino Beganovic – Prema – 1’46”090 – 15
4 – Leonardo Fornaroli – Trident – 1’46”108 – 19
5 – Pepe Marti – Campos -1’46”125 – 14
6 – Gregoire Saucy – ART – 1’46”190 – 16
7 – Paul Aron – Prema -1’46”208 – 15
8 – Gabriele Minì – Hitech GP – 1’46”223 – 15
9 – Zak O’Sullivan – Prema – 1’46”240 – 15
10 – Max Esterson – Carlin -1’46”254 – 18
11 – Christian Mansell – Campos – 1’46”370 – 16
12 – Nikola Tsolov – ART – 1’46”454 – 18
13 – McKenzy Cresswell – PHM by Charouz – 1’46”455 – 17
14 – Franco Colapinto – MP – 1’46”457 – 18
15 – Taylor Barnard – Jenzer – 1’46”473 – 16
16 – Oliver Goethe – Trident – 1’46”571 – 17
17 – Caio Collet – VAR – 1’46”590 – 15
18 – Hugh Barter – Campos – 1’46”653 – 16
19 – Sebastian Montoya – Hitech – 1’46”688 – 20
20 – Mari Boya – MP – 1’46”749 – 16
21 – Tommy Smith – VAR – 1’46”808 – 19
22 – Nikita Bedrin – Jenzer – 1’46”810 – 17
23 – Sophia Floersch – PHM by Charouz – 1’46”945 – 18
24 – Ollie Gray – Carlin – 1’47”058 – 16
25 – Jonny Edgar – MP – 1’47”126 – 16
26 – Ido Cohen – Carlin – 1’47”163 – 15
27 – Rafael Villagomez – VAR – 1’47”223 – 17
28 – Kaylen Frederick – ART – 1’47”279 – 6
29 – Roberto Faria – PHM by Charouz – 14
30 – Alex Garcia – Jenzer – 1’47”937 – 15
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI