6 Lug 2007 [13:48]
Silverstone, libere: Timo Glock cerca di far dimenticare la Francia
Prove libere per la GP2 Series a Silverstone. Timo Glock ha rimesso le cose a posto dopo il disastro di Magny-Cours confermando che la monoposto della iSport su qualunque pista va è la più competitiva. Il tedesco si è portato al comando della classifica fin dai primi minuti col tempo di 1'29"371 e nessuno è stato in grado di scalzarlo. Mike Conway ha ottenuto una delle migliori prestazioni del 2007 concludendo al secondo posto con la Dallara della Super Nova. E' andata peggio a Luca Filippi, compagno di Conway, soltanto ventesimo.
Terzo posto per Kazuki Nakajima con la vettura della Dams, poi Bruno Senna protagonista di un pauroso testacoda alla prima curva. Il brasiliano della Arden ha compiuto un perfetto 360 gradi, poi è ripartito come nulla fosse. Dietro a Senna, Lucas Di Grassi della ART mentre Adam Carroll è sesto con la monoposto della FMSI. Bene la Durango che è settima con Karun Chandhok. Giorgio Pantano, nono, ha concluso il turno nella sabbia. Testacoda anche per Vitaly Petrov che ad inizio sessione ha avuto problemi di elettronica. Peggior debutto in GP2 non poteva fare Filipe Albuquerque. Il portoghese della Racing Engineering, chiamato per sostituire Ernesto Viso, si è girato nel corso del suo primo giro e la monoposto è stata spostata dietro le barriere dai commissari. Albuquerque, che aveva bisogno di utilizzare tutti i minuti del turno per conoscere la Dallara GP2, è così rimasto a bordo pista a guardare gli altri. Problemi alla pompa benzina per Alexandre Negrao.
Massimo Costa
Nella foto, Timo Glock.
I tempi del turno libero, venerdì 6 luglio 2007
1 - Timo Glock - iSport - 1'29"371
2 - Mike Conway - Super Nova - 1'29"429
3 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'29"665
4 - Bruno Senna - Arden - 1'29"710
5 - Lucas Di Grassi - ART - 1'29"877
6 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'29"949
7 - Karun Chandhok - Durango - 1'30"046
8 - Andreas Zuber - iSport - 1'30"175
9 - Giorgio Pantano - Campos - 1'30"290
10 - Pastor Maldonado - Trident - 1'30"637
11 - Michael Ammermuller - ART - 1'30"664
12 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'30"678
13 - Sakon Yamamoto - BCN - 1'30"815
14 - Adrian Zaugg - Arden - 1'30"914
15 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'30"972
16 - Vitaly Petrov - Campos - 1'31"337
17 - Andy Soucek - DPR - 1'31"389
18 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'31"500
19 - Borja Garcia - Durango - 1'31"551
20 - Luca Filippi - Super Nova - 1'31"556
21 - Kohei Hirate - Trident - 1'31"766
22 - Jason Tahinci - FMSI - 1'32"069
23 - Ho Pin Tung - BCN - 1'32"117
24 - Christian Bakkerud - DPR - 1'32"423
25 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'34"038
26 - Filipe Albuquerque - Racing Engineering - senza tempo