World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Lug 2007 [18:08]

Silverstone, qualifica: Andreas Zuber conquista la prima pole

Prima pole di Andreas Zuber nella GP2 Series. L'austriaco della iSport si è installato al comando della qualifica col crono di 1'28"043 verso la metà del turno, dopo che Timo Glock, che deteneva il primo tempo con 1'28"494, è uscito di pista per un contatto con Luca Filippi, suo rivale in campionato. Per Glock la qualifica si è conclusa così e col passare dei minuti è sceso al quinto posto. Il piemontese della Super Nova ha concluso la sessione all'11° posto e partirà dalla sesta fila. Un risultato al di sotto delle aspettative. Il suo compagno, il debuttante Mike Conway, ha viaggiato forte fin dalle prove libere ottenendo il miglior risultato della stagione: secondo. Conway, campione inglese della F.3 in carica, partirà così dalla prima fila.

Dietro di loro, Lucas Di Grassi con la vettura della ART, ha ripetuto la posizione di Montmelò, ma ancora una volta non gli è riuscito di portare la monoposto del team francese in prima fila. Al fianco del brasiliano, Kazuki Nakajima, altro rookie, che mai si era qualificato così bene. Nakajima corre per la Dams ed è pilota del Toyota Drivers Program nonché figlio dell'ex F.1 Satoru. Come detto, Glock è quinto e scatterà dalla terza fila; con lui Adam Carroll che ha portato ossigeno alla FMSI. Il sesto tempo dell'inglese è stato ottenuto non senza qualche errore.

Settima prestazione per Michael Ammermuller, con la seconda Dallara della ART, poi la bella sorpresa di Karun Chandhok, che con la Durango sta maturando di gara in gara. Dietro l'indiano, Roldan Rodriguez, anch'egli in continua progressione con la Minardi/Piquet, poi Nicolas Lapierre, che ha pagato caro i pochi giri compiuti nella sessione libera. Soddisfazione alla BCN per il 12° posto di Sakon Yamamoto, giapponese della Super Aguri che prima mai aveva fatto meglio del 18° tempo. Il team Campos conferma di essere ancora lontano dall'aver compiuto il salto di qualità e Giorgio Pantano non ha fatto meglio del 14° tempo, in difficoltà con le gomme che non entravano in temperatura.

Testacoda per Pastor Maldonado della Trident, anche lui lontano dalla prestazione fantastica di Monte-Carlo. Errori dei piloti Arden Adrian Zaugg e Bruno Senna. Di rilievo il debutto di Filipe Albuquerque: nonostante non avesse girato nella sessione libera, il portoghese ha fatto meglio del compagno di squadra Javier Villa, vincitore di gara 2 a Magny-Cours.

Massimo Costa

Nella foto, Andreas Zuber (Photo Pellegrini).

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Andreas Zuber - iSport - 1'28"043
Mike Conway - Super Nova - 1'28"256
2. fila
Lucas Di Grassi - ART - 1'28"321
Kazuki Nakajima - Dams - 1'28"608
3. fila
Timo Glock - iSport - 1'28"671
Adam Carroll - FMSI - 1'28"759
4. fila
Michael Ammermuller - ART - 1'29"085
Karun Chandhok - Durango - 1'29"179
5. fila
Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'29"225
Nicolas Lapierre - Dams - 1'29"243
6. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'29"246
Sakon Yamamoto - BCN - 1'29"376
7. fila
Giorgio Pantano - Campos - 1'29"471
Pastor Maldonado - Trident - 1'29"522
8. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'29"595
Ho Pin Tung - BCN - 1'29"646
9. fila
Adrian Zaugg - Arden - 1'29"695
Borja Garcia - Durango - 1'29"696
10. fila
Filipe Albuquerque - Racing Engineering - 1'29"749
Kohei Hirate - Trident - 1'29"899
11. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'29"965
Andy Soucek - DPR - 1'30"031
12. fila
Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'30"270
Christian Bakkerud - DPR - 1'30"557
13. fila
Jason Tahinci - FMSI - 1'30"888
Bruno Senna - Arden - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI