FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
8 Lug 2005 [14:21]

Silverstone, libere: gli italiani iniziano bene

“The show must go on”. La GP2, seppur a fatica, ha messo da parte l’onda emotiva legata agli attentati di Londra, e stamattina è scesa in pista per la prima sessione di prove libere. Le condizioni meteorologiche, molto temute dalle squadre, per ora sono clementi, e la sessione di è svolta su pista asciutta. Nei primi minuti di prove la leadership è stata conquistata da Gianmaria Bruni, che alla fine del turno si è confermato in terza posizione. A metà sessione si è portato al vertice Scott Speed, rimasto al comando fino ai minuti finali, quando Adam Carroll, che ha coperto solo pochi giri nella fase iniziale della sessione, ha strappato il miglior tempo. Quarto posto per Giorgio Pantano, ma il veneto non è ancora soddisfatto del set-up della sua monoposto, che ha preceduto Nico Rosberg, autore di un testacoda, e Alexandre Premat. Solo settimo Kovalainen, ma l’impressione è che il finlandese della Arden abbia girato con molto carburante a bordo per verificare il comportamento della sua monoposto in condizioni da gara, coprendo ben 15 giri nei trenta minuti complessivi di prove.

Nella foto, Adam Carroll.

I tempi delle libere, venerdì 8 luglio 2005

1 - Adam Carroll - Super Nova - 1'34"067
2 - Scott Speed - Isport - 1'34"273
3 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'34"305
4 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'34"344
5 - Nico Rosberg - ART - 1'34"460
6 - Alexandre Premat - ART - 1'34"520
7 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'34"555
8 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'34"714
9 - Clivio Piccione - Durango - 1'34"723
10 - Ernesto Viso - BCN - 1'34"804
11 - Jose Maria Lopez - Dams - 1'35"107
12 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'35"261
13 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'35"278
14 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'35"342
15 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'35"644
16 - Sergio Hernandez - Campos - 1'35"663
17 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'35"674
18 - Mathias Lauda - Coloni - 1'35"756
19 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'35"819
20 - Olivier Pla - DPR - 1'35"868
21 - Can Artam - Isport - 1'35"955
22 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'36"131
23 - Ryan Sharp - DPR - 1'36"485
24 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'37"373
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI