GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
GB3
9 Ott 2005 [12:28]

Silverstone, qualifica 1-2:
Doppia pole per Charlie Kimball, Bruno Senna vede la Williams

Doppia pole per Charlie Kimball nelle due qualifiche di Silverstone dove si disputa l'ultima prova stagionale della F.3 inglese già conquistata da Alvaro Parente, assente perché impegnato nella A1 Grand Prix al Lausitzring dove rappresenta il Portogallo. Kimball ha portato al debutto una nuova unità del motore Mugen e il risultato è stato devastante. L'americano del team Carlin ha inflitto 464 millesimi nel primo turno a Danilo Dirani con la Lola mentre nella seconda sessione il distacco è stato più contenuto: 195 millesimi rifilati a Bruno Senna. Il brasiliano del team Raikkonen ha ricevuto buone notizie in quanto sosterrà entro breve un test con la Williams di F.1. Due i debutti: dalla F.Renault 2.0 sono arrivati l'inglese James Jakes, con una Dallara della National Class del team Performance, e l'olandese Yelmer Buurman con una Dallara 305 del team Fortec ex Ronayne O'Mahony. Buurman, che ha esperienze nella Eurocup, è andato decisamente bene nella seconda qualifica.

Nella foto, Charlie Kimball.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'15"176
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'15"640
2. fila
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'15"718
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'15"789
3. fila
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'15"804
Karl Reindler (Dallara 305-Mugen) - Docking - 1'15"934
4. fila
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'15"963
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'15"984
5. fila
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'16"151
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'16"158
6. fila
Charlie Hollings (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - 1'16"267
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'16"283
7. fila
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'16"398
Barton Mawer (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'16"426
8. fila
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'16"552
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'16"560
9. fila
Yelmer Buurman (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'16"586
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'16"667
10. fila
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'17"029
Ben Clucas (Lola Dome F106/4-Mugen) - Fluid - 1'17"129
11. fila
James Jakes (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'17"184
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'17"567
12. fila
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'18"000
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'18"854
13. fila
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'20"573

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'15"436
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'15"631
2. fila
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'15"795
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'15"827
3. fila
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'15"935
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'15"980
4. fila
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'15"986
Yelmer Buurman (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'16"253
5. fila
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'16"312
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'16"346
6. fila
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'16"395
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'16"514
7. fila
Ben Clucas (Lola Dome F106/4-Mugen) - Fluid - 1'16"632
Charlie Hollings (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - 1'16"648
8. fila
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'16"667
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'16"746
9. fila
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'16"778
Karl Reindler (Dallara 305-Mugen) - Docking - 1'16"866
10. fila
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'16"877
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'16"972
11. fila
Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'17"297
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'17"632
12. fila
James Jakes (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'17"954
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'19"899
13. fila
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'19"918

TatuusPREMA