F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
GB3 Silverstone, qualifica 1: Ricciardo, quarta pole
15 Ago 2009 [14:05]

Silverstone, qualifica 1: Ricciardo, quarta pole

Quarta pole di Daniel Ricciardo nella tappa di Ferragosto della F.3 inglese sul circuito di Silverstone. L'australiano del team Carlin, che guida il campionato, ha battuto il compagno di squadra Max Chilton. Seconda fila tutta Hitech con Renger Van der Zande e Walter Grubmuller mentre sorprende al quinto posto il rookie colombiano Carlos Huertas. Si rivede Stephane Richelmi con il team Barazi-Epsilon; il monegasco che nella F.3 Italia occupa le prime posizioni si è qualificato diciottesimo. Dietro di lui, il debuttante Michele Faccin con una Dallara della classe B gestita dal team West Tec. Prima volta in F.3 inglese anche per Satrio Hermanto.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Daniel Ricciardo (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'14"783
Max Chilton (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'14"980
2. fila
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'14"999
Walter Grubmuller (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'15"075
3. fila
Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'15"321
Henry Arundel (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'15"340
4. fila
Wayne Boyd (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'15"422
Riki Christodoulou (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'15"442
5. fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'15"638
Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'15"654
6. fila
Philip Major (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'15"679
Hywel Lloyd (Dallara-Mugen) - CF - 1'15"815
7. fila
Victor Garcia (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'16"044
Gabriel Dias (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'16"140 *
8. fila
Daniel McKenzie (Dallara-Mugen) - Fortec - 1'16"360 *
Jay Bridger (Mygale-Mugen) - Litespeed - 1'16"528
9. fila
Kevin Chen (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'16"928
Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Barazi Epsilon - 1'16"967
10. fila
Michele Faccin (Dallara-Mugen) - West Tec - 1'17"332 *
Satrio Hermanto (SLC-Mugen) - Litespeed - 1'18"371 *
11. fila
Victor Correa (SLC-Mugen) - Litespeed - 1'18"563 *
Max Snegirev (Dallara-Mugen) - West Tec - 1'18"615 *

* National Class
TatuusPREMA