F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
17 Ago 2018 [19:43]

Silverstone, qualifica 2
Scherer, pole a sorpresa

Massimo Costa

Grande sorpresa nella qualifica 2 di Silverstone. Al termine di una sessione combattuta, la pole è andata al rookie Fabio Scherer che arriva dalla F4 tedesca dove nel 2017 si era piazzato quinto. Il 19enne svizzero, che guida la Dallara-VW del team Motopark, come miglior risultato in qualifica aveva ottenuto il quarto tempo nella Q2 di Pau, ma sul difficile tracciato di Silverstone ha saputo stupire tutti. Scherer, undicesimo nella prima qualifica inglese, è emerso nei minuti finali della Q2 mettendosi davanti a tutti con 1'50"460.

Mick Schumacher ha provato a portargli via la pole, ma si è fermato sull'1'50"509, a 49 millesimi, guadagnando comunque per il team Prema la prima fila. Seconda fila, invece, per Juri Vips (Motopark) e Enaam Ahmed (Hitech). Il poleman della Q1 Sacha Fenestraz ha chiuso sesto mentre saranno in quarta fila i due leader del campionato, Marcus Armstrong (Prema) settimo e Daniel Ticktum (Motopark) ottavo. Dietro di loro Guan Yu Zhou (Prema) che nella prima qualifica era risultato secondo. Ancora una qualifica storta per Ralf Aron, tredicesimo.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"460
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"509
2. fila
Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"510
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'50"537
3. fila
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"568
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"623
4. fila
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"663
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"684
5. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"708
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"752
6. fila
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'50"798
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'50"820
7. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"830
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"971
8. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'51"009
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"124
9. fila
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"136
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"159
10. fila
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"224
Charles Leong (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"402
11. fila
Sophia Florsch (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"665
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"719
12. fila
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"804
Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'52"650