GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
16 Apr 2016 [14:58]

Silverstone, qualifica
Audi sorprende Porsche

Jacopo Rubino

Audi batte Porsche. È una sorpresa il verdetto della prima qualifica 2016 del World Endurance Championship a Silverstone, che ha visto la casa di Ingolstadt monopolizzare la prima fila battendo i "cugini" di Stoccarda, favoriti della vigilia e davanti a tutti nelle prove libere. Su una pista in miglioramento, dopo la pioggia e la neve cadute in mattinata, a conquistare la pole sono stati Andre Lotterer e Marcel Fassler sulla R18 numero 7. 1'53"204 il loro tempo aggregato, con due personali praticamente identici: 1'53"201 per il tedesco, 1'53"207 per lo svizzero. "Non eravamo così fiduciosi, abbiamo semplicemente spinto al massimo. Tenere le gomme wet è stata la scelta giusta", ha commentato Lotter. Alle loro spalle, staccati complessivamente di soli 104 millesimi, i compagni di squadra Loic Duval e Lucas Di Grassi. Il brasiliano, compiendo un'escursione alla curva Club, ha però perso la possibilità di stampare il best lap che avrebbe potuto rivelarsi decisivo.

Audi ritrova la pole nel WEC per la prima volta dal weekend dal Fuji 2013, mentre la Porsche vede fermarsi a 11 la stiscia di pole-position consecutive che durava da Shanghai 2014. Le 919, quindi, si dovranno allineare in seconda fila, con i campioni in carica Mark Webber e Brendon Hartley terzi davanti alla vettura gemella di Neel Jani e Romain Dumas. Al momento delude ancora la Toyota, che non ha saputo impensierire la concorrenza teutonica. Le TS050 sono rimaste abbonate al quinto e sesto posto, mentre la ByKolles ha avuto vita facile tra le LMP1 private, visto che entrambe le Rebellion non hanno marcato i due riferimenti necessari.

In LMP2 la pole è stata appannaggio di René Rast e Roman Rusinov (campione in carica), che hanno fatto il vuoto con la Oreca del team G-Drive: il loro 2'08"479 è stato di quasi un secondo inferiore al crono dei principali avversari, Derani/Cumming dell'Extreme Speed, seguiti da Albuquerque/Gonzalez del team Morand e dalle due BR01 dell'SMP Racing.

L'avventura nel Mondiale della Ferrari 488 è stata battezzata da una promettente pole in GTE-Pro, siglata da Sam Bird e Davide Rigon. Inizialmente sembravano poterci riuscire i compagni James Calado e Gianmaria Bruni, con il britannico in vetta dopo il suo tentativo, ma Bruni è stato costretto a rientrare ai box a causa di problema elettrico. A chiudere seconda è stata così la Porsche di Lietz/Christensen, davanti alla debuttante Ford di Mucke/Pla, ancora a corto di chilometri sul bagnato.

Quarta Gran Turismo in assoluto, e prima fra le GTE-Am, è stata la Porsche dell'Abu Dhabi Racing guidata da Klaus Bachler e Khaled Al Qubaisi, nettamente più veloci rispetto ai rivali diretti.

Sabato 16 aprile 2016, qualifica

1 - Fassler/Lotterer/Tréluyer (Audi R18) - Audi - 1'53"204
2 - Di Grassi/Duval/Jarvis (Audi R18) - Audi - 1'53"308
3 - Bernhard/Webber/Hartley (Porsche 919) - Porsche - 1'54"150
4 - Dumas/Jani/Lieb (Porsche 919) - Porsche - 1'54"266
5 - Sarrazin/Conway/Kobayashi (Toyota TS050) - Toyota - 1'58"200
6 - Davidson/Buemi/Nakajima (Toyota TS050) - Toyota - 2'00"109
7 - Trummer/Webb/Rossiter (CLM P1/01) - ByKolles - 2'08"332
8 - Rusinov/Berthon/Rast (Oreca 05-Nissan) - G-Drive - 2'08"479
9 - Dalziel/ Derani/Cumming (Ligier JSP2-Nissan) - ESM - 2'09"632
10 - Gonzalez/Albuquerque/Senna (Ligier JSP2-Nissan) - Morand - 2'10"295
11 - Minassian/Mediani/ (BR01-Nissan) - SMP - 2'10"627
12 - Petrov/Ladygin/Shaytar (BR01-Nissan) - SMP - 2'11"023
13 - Rao/Bradley/Merhi (Oreca 05-Nissan) - Manor - 2'11"893
14 - Menezes/Lapierre/Richelmi (Alpine A460-Nissan) - Signatech - 2'12"221
15 - Graves/Stevens/Jakes (Oreca 05-Nissan) - Manor - 2'13"105
16 - Leventis/Watts/Kane (Gibson 015s-Nissan) - Strakka - 2'13"729
17 - Cheng/ Tung/Panciatici (Alpine A460-Nissan) - Alpine - 2'14"863
18 - Sharp/ Ed Brown/Van Overbeek (Ligier JSP2-Nissan) - ESM - 2'20"410
19 - Rigon/Bird (Ferrari 488 GTE) - AF Corse - 2'12"440
20 - Lietz/Christensen (Porsche 911 RSR 2016) - Dempsey Proton - 2'13"822
21 - Johnson/Mucke/Pla (Ford GT) - Ganassi - 2'14"475
22 - Al Qubaisi/Heinemeier/Bachler (Porsche 911 RSR) - Abu Dhabi - 2'15"102
23 - Franchitti/Priaulx/Tincknell (Ford GT) - Ganassi - 2'17"367
24 - Ried/Henzler/Camathias (Porsche 911 RSR) - KCMG - 2'17"399
25 - Yamagishi/Ragues/Ruberti (Corvette C7) - Larbre - 2'18"344
26 - Wainwright/Carroll/Barker (Porsche 911 RSR) - Gulf - 2'19"084
27 - Perrodo/Collard/Aguas (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 2'20"131
28 - Stanaway/Rees/ (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'21"091
29 - Thiim/Sorensen/Turner (Aston Martin Vantage) - 2'22"252
30 - Dalla Lana/Lamy/Lauda (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'23"005
31 - Prost/Piquet Jr/Heidfeld (Rebellion R-One) - Rebellion
32 - Bruni/Calado/ (Ferrari 488 GTE) - AF Corse
33 - Tuscher/Kraihamer/Imperatori - (Rebellion R-One)
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA