GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
16 Apr 2016 [11:11]

Silverstone, libere 3
Neve in pista, tutto fermo

Jacopo Rubino

Il meteo britannico è noto per la sua stranezza, ma forse era troppo pensare che il 16 aprile a Silverstone sarebbe arrivata la neve. È accaduto questa mattina: temperature di poco sopra lo zero, fiocchi sul circuito e la terza sessione di prove libere del WEC è di fatto svanita. La bandiera rossa ha decretato con 25 minuti di anticipo la fine del turno, ma non sarebbe cambiato nulla. Solo poche macchine, tra cui le LMP1 ufficiali, si sono avventurate in pista per valutare la situazione, con la Toyota guidata da Anthony Davidson in testacoda alla curva Chapel ed estratta dalla ghiaia con l'aiuto dei commissari.

"Non ho mai visto nulla del genere", ha confessato il boss del campionato Gerard Neveau, ma la sorpresa ha regnato in tutto il paddock fra piloti, ingegneri e meccanici. La situazione dovrebbe però migliorare leggermente in vista delle qualifiche, almeno di qualche grado.

Curiosamente, da quest'anno il World Endurance Championship si è dotato di un team dedicato alla gestione delle previsioni atmosferiche, con un gruppo di persone di Meteo France presente sul campo. "Abbiamo uno speciale radar con un'accuratezza di 200 metri, con cui possiamo seguire ogni minuto cosa accade in pista", aveva spiegato ieri il capo previsore Paul Abeillé. Non poteva esserci esordio più probante.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA