formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
GB3 Silverstone, qualifica: Bryant-Meisner a sorpresa
25 Mag 2013 [16:11]

Silverstone, qualifica: Bryant-Meisner a sorpresa

Antonio Caruccio

Pole position per John Bryant-Meisner al termine della sessione di qualifica disputata dalla Formula 3 inglese sul circuito di Silverstone, round inaugurale del rinnovato formato “Trofeo” della serie d’oltre manica. Lo svedese, protagonista della Formula 3 tedesca, prende parte all’evento grazie ad un invito degli organizzatori, ma il risultato ottenuto in prova, sull’asciutto dopo il bagnato delle prove libere di ieri, in 1’53”882 ha destato un po’ di scontento nel paddock. Il motore della serie teutonica ha infatti un boost, come previsto dal regolamento ATS, che avrebbe decisamente agevolato questo risultato, dato che Jordan King, secondo assoluto e primo degli inglesi, ha un distacco di 0”837. Proprio a seguito di una protesta del pilota Carlin, è stato deciso di vietare a Bryant-Meisner l’utilizzo di questo turbo per le corse. In seconda linea per la griglia di gara-3, stabilita secondo i risultati della qualifica, ci saranno Will Buller, di Fortec, e Sean Galeal, con la prima vettura Double R in griglia. Nono il compagno italiano Antonio Giovinazzi. Undicesimo Ed Jones, di West Tec, ha colto la miglior prestazione tra le vetture della National Class, con cui solitamente prende parte alla F3 Open.

I tempi della qualifica, sabato 25 maggio 2013

1 - John Bryant-Meisner (Dallara 308-Volkswagen) – Performance – 1’53”882
2 - Jordan King (Dallara 312-Volkswagen) – Carlin – 1’54”719
3 - Will Buller (Dallara 312-Mercedes) – Fortec – 1’54”929
4 - Sean Gelael (Dallara-Mercedes) - Double R – 1’55”161
5 - Felix Serralles (Dallara 312-Mercedes) – Fortec – 1’55”266
6 - Jann Mardenborough (Dallara 312-Volkswagen) – Carlin – 1’55”312
7 - Nicholas Latifi (Dallara 312-Volkswagen) – Carlin – 1’55”383
8 - Felipe Guimaraes (Dallara 312-Mercedes) – Fortec – 1’55”755
9 - Antonio Giovinazzi (Dallara 312-Mercedes) - Double R – 1’56”175
10 - Tatiana Calderon (Dallara 312-Mercedes) - Double R – 1’56”880
11 - Ed Jones (Dallara 312-Toyota) – West Tec – 1’57”350
12 - Chris Vlok (Dallara 312-Toyota) – West Tec – 1’58”419
13 - Roberto la Rocca (Dallara 312-Toyota) – West Tec – 1’58”875
14 - Sun Zheng (Dallara 308-Mugen) -CFR – 1’58”928
15 - Cameron Twynhan (Dallara 308-Toyota) – West Tec – 1’59”062
16 - Alice Powell (Dallara 306-Toyota) – MBR – 1’59”819
17 - Sean Walkinshaw (Dallara 308-Toyota) – West Tec – 2’00”548
18 - Liam Venter (Dallara 308-Toyota) – West Tec – 2’00”548
19 - Huan Zhu (Dallara 312-Toyota) – West Tec – 2’02”486
TatuusPREMA