formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
10 Lug 2010 [11:38]

Silverstone, qualifica: Gutierrez si ripete in pole

Due a due. Esteban Gutierrez ha pareggiato i conti con Nigel Melker ed ora entrambi hanno realizzato due pole a testa nelle prime quattro prove della GP3. Gutierrez, del team ART, ha ripetuto la sceneggiatura di Valencia, dominando prove libere e qualifica. A Silverstone, il messicano è stato impressionante rifilando quasi sei decimi (una vita) al secondo classificato, il sempre più sorprendente Rio Haryanto del team Manor. La seconda fila ha premiato lo svizzero Nico Muller (Jenzer) e l'inglese Adrian Quaife-Hobbs (Manor) seguiti da Tobias Hegewald e Alexander Rossi.

Segnali positivi da Mirko Bortolotti, risultato undicesimo, ribadendo quello che era stato il suo miglior risultato in prova, a Istanbul. È quattordicesimo Stefano Coletti, a metà schieramento, mentre Vittorio Ghirelli è ventisettesimo, piccoli passi in avanti per lui. Risulta disperso uno dei protagonisti di Valencia, Roberto Merhi, che troviamo in dodicesima fila, mentre Nigel Melker è lontano dai suoi standard essendo ventitreesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Esteban Gutierrez (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Esteban Gutierrez - ART - 1'51"451
Rio Haryanto - Manor - 1'52"040
2. fila
Nico Muller - Jenzer - 1'52"089
Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1'52"112
3. fila
Tobias Hegewald - RSC Mucke - 1'52"152
Alexander Rossi - ART - 1'52"188.
4. fila
Daniel Morad - Status GP - 1'52"306
James Jakes - Manor - 1'52"316
5. fila
Dean Smith - Carlin - 1'52"511
Renger Van der Zande - RSC Mucke - 1'52"565
6. fila
Mirko Bortolotti - Addax - 1'52"580.
Daniel Juncadella - Tech 1 - 1'52"581
7. fila
Michael Christensen - MW Arden - 1'52"614
Stefano Coletti - Tech 1 - 1'52"625
8. fila
Oliver Oakes - Atech CRS - 1'52"636
Simon Trummer - Jenzer - 1'52"643
9. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'52"643.
Robert Wickens - Status GP - 1'52"312 *
10. fila
Doru Sechelariu - Tech 1 - 1'52"692
Josef Newgarden - Carlin - 1'52"802
11. fila
Pablo Sanchez - Addax - 1'52"814
Felipe Guimaraes - Addax - 1'52"904
12. fila
Nigel Melker - RSC Mucke - 1'52"906
Roberto Merhi - Atech CRS - 1'53"072
13. fila
Miki Monras - MW Arden - 1'53"197
Lucas Foresti - Carlin - 1'53"256.
14. fila
Vittorio Ghirelli - Atech CRS - 1'53"456
Pedro Nunes - ART - 1'53"590
15. fila
Leonardo Cordeiro - MW Arden - 1'53"697
Ivan Lukashevich - Status GP - 1'54"044

* Penalizzato di 10 posizioni per cambio motore e penalità per incidenti a Valencia
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI