12 Set 2009 [16:34]
Silverstone, qualifica: Lapierre prende la pole
Al termine della battaglia tra Aston Martin e Pescarolo che ha caatterizzato le tre sessioni di prove libere, è stata la Oreca 01 di Nicolas Lapierre a conquistare la pole position per la 1000 chilometri di Silverstone, ultima gara della Le Mans Series 2009. Il francese si è inserito nella lotta al vertice precedendo l'Aston Martin leader in classifica di Stefan Mucke e divisa con Tomas Enge e Jan Charouz. Ad aiutare il trio della vettura numero 007 ha pensato il botto di Bouillon alle Becketts, che costringerà lui e Tinseau a partire dal fondo. In seconda fila partiranno Harold Primat e Darren Turner, davanti al trio Prost-Belicchi-Fassler, con l'italiano piazzatosi a pochi millesimi dalle Aston ufficiali. Aiutato dalle bandiere gialle per l'uscita di Bouillon nel finale, Greg Mansell ha centrato il quinto posto. A dargli una mano, anche la doppia uscita di Albers sulla seconda Audi Kolles ed un problema elettrico sulla Ginetta Strakka: entrambe le vetture faranno compagnia alla Pescarolo a fondo griglia.
In LMP2, ha continuato a dominare la Ginetta/Zytek ASM di Pla ed Amaral, mentre più sorprendente è stata la prova di Ragues e Mailleux sulla Courage-Oreca di casa Signature. Nonostante un botto nelle libere, è stato positivo il rientro della Embassy-Zytek di Manning, Firth e Hughes. Tra le GT1 è stata la Saleen di Berville-Dumez-Groppi a comandare le operazioni, davanti all'outsider Aston Martin Gigawave. Poco distante, il team Alphand ha concluso appena in tempo le riparazioni sulla vettura utilizzata nel FIAGT, dopo il fuoco che ha distrutto l'altro esemplare. Richard Lietz ha conquistato un punto prezioso con la pole in GT2, chiudendo davanti a Gianmaria Bruni e Patrick Pilet. Da segnalare la presenza, nel proprio box di Luc Alphand, apparso in discreta forma dopo il brutto incidente in enduro di giugno.
Marco Cortesi
La griglia di partenza
1. fila
Panis/Lapierre (Oreca 01 - AIM) - Oreca - 1:32.798
Charouz/Enge/Mucke (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 1:33.714
2. fila
Primat/Turner (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 1:34.618
Belicchi/Fassler/Prost (Lola Aston Martin) - Speedy - 1:34.654
3. fila
Tomlinson/Mansell/Mansell (Ginetta-Zytek) - LNT - 1:35.296
Karthikeyan/Meyrick/Zwolsman (Audi R10 TDI) - Kolles - 1:35.522
4. fila
Buncombe/Hall/Ramos (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 1:36.014
Amaral/Pla (Ginetta Zytek) - ASM - 1:36.092
5. fila
Ragues/Mailleux (Oreca Judd) - Signature - 1:36.292
Kane/Leuenberger/Pompidou (Lola Judd) - Speedy - 1:37.128
6. fila
Erdos/Newton (Lola Mazda) - Mallock - 1:37.280
Ojjeh/Gosselin/Peter (Zytek) - GAC - 1:38.210
7. fila
Manning/Firth/Hughes (Embassy WF01 Zytek) - WFR - 1:38.810
Salini/Salini/Gommendy (WR Zytek) - WR - 1:39.096
8. fila
Lahaye/Ajlani (Pescarolo Mazda) - OAK Racing - 1:39.396
Nicolet/Hein (Pescarolo Mazda) - OAK Racing - 1:40.116
9. fila
Cavailhes/Da Rocha/Ibanez (Courage AER) - Ibanez - 1:41.922
Bruneau/Greaves/Sini (Radical AER) - Radical - 1:42.340
10. fila
Jorda/Cortes/Nieto (Lucchini Judd) - Hache - 1:43.470
Schell/Thirion/Metz (Courage AER) - Pegasus - 1:44.486
11. fila
Berville/Dumez/Groppi (Saleen S7R) - Larbre - 1:45.714
Sharp/Kox (Aston Martin DBR9) - Gigawave - 1:45.796
12. fila
Clairay/Jousse/Goueslard (Corvette C6.R) - Alphand - 1:45.848
Lieb/Lietz/Felbermayr Sr (Porsche 997) - Felbermayr - 1:48.638
13. fila
Bell/Bruni (Ferrari F430 GT) - JMW - 1:48.830
Pilet/Narac (Porsche 997) - Matmut - 1:48.984
14. fila
Garcia/Mansell/Melo (Ferrari F430 GT) - Modena - 1:49.358
Kaffer/Montanari (Ferrari F430 GT) - Farnbacher - 1:49.570
15. fila
Cocker/Drayson (Aston Martin Vanta) - Drayson - 1:49.594
Rosa/Montermini/Cadei (Ferrari F430 GT) - Farnbacher - 1:49.612
16. fila
Ehret/Farnbacher/Beltoise (Ferrari F430 GT) - Farnbacher - 1:50.062
Coronel/Janis (Spyker C8) - Spyker - 1:50.342
17. fila
Griffin/Bamford (Ferrari F430 GT) - AF - 1:50.710
Hartshorne/Kutemann/Daoudi (Ferrari F430 GT) - JMB - 1:51.126
18. fila
Ried/Felbermayr Jr/Martins (Porsche 997) - Felbermayr - 1:52.176
Tenchini/Basso/Plati (Ferrari F430 GT) - Easyrace - 1:52.630
19. fila
Palttala/Daniels/Rich (Porsche 997) - JWA - 1:52.920
Boullion/Tinseau (Pescarolo - Judd) - Pescarolo Sport - 5:31.444
20. fila
Albers/Bakkerud (Audi R10 TDI) - Kolles - 5:59.292