GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
GB3
8 Set 2012 [13:46]

Silverstone, qualifica: l’accoppiata di Lynn

Claudio Pilia

Due pole position per gara-1 e gara-3: è quanto ha raccolto Alex Lynn durante la sessione di qualifica della Formula 3 britannica, stamani sul circuito di Silverstone. Il pilota del team Fortec si è imposto con il tempo di 1'53"680, assicurandosi il posto al palo nell’ultima gara di domani sera, confermandosi il più veloce anche nella speciale classifica dei migliori secondi tempi in 1'53"802. Niente da fare per il team Carlin, che si è dovuta accontentare delle posizioni di più immediato rincalzo con Jaafar, Harvey, Sainz e Tincknell a riempire la top-5.

Più arretrato in classifica Rupert Svendsen-Cook, protagonista lo scorso anno nella serie d’Oltremanica e quest’anno presente a singhiozzo con qualche apparizione spot; il pilota schierato dal Double R ha segnato un modesto 1'54"685, seguito dalla Fortec di Pipo Derani e dall’unica Dallara motorizzata Nissan di Nick McBride, ai margini della top-ten e migliore dei piloti T Sport.

Lo schieramento di gara 1 è determinato dai migliori secondi tempi della qualifica, quello di gara 2 dall'arrivo della prima corsa ma con posizioni ribaltate per i primi otto, quello di gara 3 dalla qualifica effettiva.

Sabato 8 settembre 2012, qualifica

1 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"680
2 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'53"987
3 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'54"008
4 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'54"025
5 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'54"121
6 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'54"162
7 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'54"516
8 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'54"573
9 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'54"685
10 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'54"731
11 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'54"937
12 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'55"023
13 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'56"420
14 - Pablo Calbimonte (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'56"794
15 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1'56"962
TatuusPREMA