GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
GB3
8 Set 2012 [20:22]

Silverstone, gara 1: il battesimo di Lynn

Claudio Pilia

Il nuovo che avanza: questo pomeriggio a Silverstone, la F.3 britannica ha “battezzato” l’ottavo diverso vincitore della stagione 2012, con la vittoria di Alex Lynn. Il 19enne dell’Essex è stato autore di una vittoria flag-to-flag, partita dalla pole position conquistata in mattinata e conclusa davanti a tutti a bordo della Dallara-Mercedes del team Fortec. Tutto facile per il campione in carica della Formula Renault d’Oltremanica: dopo aver respinto al mittente alcuni attacchi del malese Jaafar, il suo passo è stato sufficiente per creare un gap di oltre 10 secondi nei 15 giri di gara e centrare la prima vittoria in carriera nella serie.

“Il mio passo era davvero buono”, ha detto Lynn, “e sono partito bene. È una bella sensazione riuscire finalmente a vincere, ma anche un po’ strana perché ci pensavo da un po’. Ora devo vedere se potrò ripetermi domani”. Vittoria non senza polemiche, con il malese della Carlin – secondo al traguardo - che ha accusato Lynn di aver tratto vantaggio al via. “L’ho visto con i miei occhi ed è stato molto scorretto”, ha sbottato Jazeman Jaafar. Per ora i commissari ci pensano sopra, riguardando anche le immagini televisive della partenza. Una battaglia spettacolare per la terza piazza, appena più indietro, ha visto protagonisti Carlos Sainz Jr. e Jack Harvey, autori di un lungo duello durante tutta la gara, conclusosi con un sorpasso all’ultima curva del leader di campionato Harvey.

Sabato 8 settembre 2012, gara 1

1 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 15 giri in 28'51"808
2 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10"559
3 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 18"402
4 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 18"459
5 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26"938
6 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 30"937
7 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Mercedes) - Double R - 31"466
8 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 33"995
9 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"379
10 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 53"543
11 - Pablo Calbimonte (Dallara-Mugen) - T Sport - 55"629
12 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 59"881

Giro più veloce: Alex Lynn in 1'55"098

Ritirati
14° giro - Nick McBride
14° giro - Geoff Uhrhane
6° giro - Hannes Van Asseldonk
TatuusPREMA