World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
18 Set 2010 [11:41]

Silverstone, qualifica: pole di Korjus, Sainz 2°

Kevin Korjus è decisamente il migliore pilota della Eurocup 2010. A Silverstone, ha offerto una ulteriore dimostrazione del suo talento siglando una perentoria pole col tempo di 1'59"570. Il pilota estone del team Koiranen si è scatenato negli ultimi tre giri dopo una bandiera rossa causata da Alex Riberas che aveva raffreddato gomme e tensione. Korjus si è buttato lungo le sinuose curve del tracciato inglese e si è portato velocemente in cima alla classifica. Ma a stupire tutti è stato Carlos Sainz, al debutto assoluto nella categoria con il team Epsilon Euskadi.

Con la vettura di Genis Olive (rimasto a casa perché infortunatosi a un dito ad Hockenheim) che mai prima aveva guidato, Sainz ha rapidamente migliorato le proprie prestazioni dopo l'uscita di pista nel primo turno libero. E quando è stato il momento topico della qualifica, è emerso con classe ottenendo il secondo tempo. Sainz arriva da una bella stagione nella F.BMW Europe ed è al suo primo anno di monoposto. Una ulteriore conferma della validità della serie della Casa tedesca, purtroppo soppressa.

In seconda fila, un ottimo Luciano Bacheta (Interwetten), che gioca in casa, e il suo connazionale Richard Singleton (Firstair), che è riapparso nell'Eurocup con la squadra che milita nella serie britannica. Quinta prestazione per il baby Aaro Vainio del Tech 1, poi Javier Tarancon (Epsilon Euskadi), ormai una certezza ed anch'egli transfuga dalla F.BMW Europe. È settimo Giovanni Venturini che recrimina un errore in cambiata alla variante che segue la curva Stowe. Il pilota italiano dell'Epsilon Euskadi ha frenato leggermente tardi e non è riuscito ad inserire la seconda marcia, affrontando la chicane in terza. E lasciando in quel punto almeno quattro decimi.

Arthur Pic è in difficoltà e partirà col tredicesimo tempo per essere uscito di pista nelle prime fasi della qualifica. Fuori anche Miki Weckstrom, nel suo ultimo giro, che curiosamente ha stampato lo stesso crono di Venturini. Federico Scionti è diciassettesimo ed ha pagato un errore nel suo giro migliore.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Kevin Korjus (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Korjus - Koiranen - 1'59"570
Carlos Sainz - Epsilon Euskadi - 1'59"585
2. fila
Luciano Bacheta - Interwetten - 1'59"646
Richard Singleton - Firstair - 1'59"746
3. fila
Aaro Vainio - Tech 1 - 1'59"834
Javier Tarancon - Epsilon Euskadi - 2'00"001
4. fila
Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 2'00"204.
Miki Weckstrom - Koiranen - 2'00"204
5. fila
Jesse Laine - Koiranen - 2'00"620
Karl Oscar Liiv - MP - 2'00"745
6. fila
Brice Bosi - Boetti - 2'00"760
Bart Hylkema - Koiranen - 2'00"941
7. fila
Arthur Pic - Tech 1 - 2'00"992
Hugo Valente - Tech 1 - 2'01"040.
8. fila
Andre Negrao - Cram - 2'01"151
Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 2'01"208
9. fila
Federico Scionti - Interwetten - 2'01"221
Liroy Stuart - Firstair - 2'01"228
10. fila
Daniel De Jong - MP - 2'01"241
Kalle Kulmanen - MP - 2'01"241
11. fila
Sandro Lukovic - Interwetten - 2'01"625
Jakub Knoll - Krenek - 2'02"714
12. fila
Richard Gonda - Krenek - 2'05"409