Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
18 Nov 2005 [11:45]

Simona De Silvestro vince il Supercorso ACI-CSAI

Al termine del Supercorso della Scuola Federale CSAI, che si è svolto a Vallelunga dal 14 al 17 novembre, gli istruttori hanno decretato che Simona De Silvestro e Matteo Gamba sono stati i migliori allievi rispettivamente nel settore velocità e in quello rally. Il Supercorso, inserito nel "Progetto Giovani" voluto da ACI/CSAI, ha avuto lo scopo di perfezionare nei piloti le capacità nella guida di varie vetture, identificando non il più veloce in assoluto, bensì chi sapesse meglio comprendere e interpretare gli insegnamenti ricevuti progredendo con più profitto nei quattro giorni dello stage. I due vincitori, in linea con gli intendimenti del Progetto Giovani, sono stati premiati con concrete formazioni promozionali e sportive.
Per entrambi: il programma "CHECK UP FM1" presso il Centro "Formula Medicine" diretto dal Dott. Riccardo Ceccarelli, che ha una durata di 6 giorni e si distingue per la capacità di fornire un'assistenza completa sia dal punto di vista medico-psicologico che atletico, con valutazioni atletiche, test psico-attitudinali, indagini nutrizionali e lezioni didattiche su molti argomenti.
per la vincitrice del Supercorso Velocità:
1. Un corso specifico, concordato e sviluppato assieme alla nostra Scuola Federale, presso la scuola di Jonathan Palmer, della durata di due giorni all'autodromo di Bedford, un centro attrezzato specifico per la Scuola situato a nord di Londra. Il corso si svolgerà a bordo delle monoposto di F.Palmer Audi (350 CV - con sistema di acquisizione dati) e di una Palmer Jaguar JP1 Le Mans Prototype (370 CV).
2. La partecipazione alla gara del Trofeo Maserati al Motorshow di Bologna.
gdlracingTatuus