formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
18 Nov 2005 [15:45]

V8 australiano: domino di Tander a Symmons Plains

In Tasmania, nel V8 australiano, dominio di Garth Tander e della HSV Dealers. Sull'autodromo dei Symmons Plains il pilota di Launceston conquista una strepitosa tripletta che rilancia l'ex team K-Mart verso i fasti delle scorse stagioni. Anche il secondo driver della squadra, il giovanissimo Rick Kelly, si è ben comportato, conquistando un terzo, un quarto ed un secondo posto. A questo punto i progetti per il prossimo anno non possono che essere ambiziosi, dopo la partenza dello sponsor che aveva messo seri dubbi sulla possibilità di continuare. Prestazioni negative sia per Marcos Ambrose che per Russell Ingall; i pochi piazzamenti non bastano contro la solidità di Craig Lowndes, che si installa al secondo posto in campionato, riducendo il distacco a sole 49 lunghezze. Note negative anche dalla Holden Racing, sempre troppo altalenante nei rendimenti, che non riesce a piazzare Skaife o Kelly tra i primi sei, mentre Steven Richards e il team Castrol Perkins si confermano competitivi con due bei podi. Il gran finale, a Philip Island, vedrà Lowndes favorito per le vittorie di gara, mente Ingall non potrà permettersi nessun errore se vorrà salvare i sogni di campionato.

Marco Cortesi

L'arrivo di Gara 1
1 - Garth Tander (Holden) - HSV Dealers - 42 giri
2 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 42
3 - Rick Kelly (Holden) - HSV Dealers - 42
4 - Marcos Ambrose (Ford) - SBR - 42
5 - Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 42
6 - Paul Dumbrell (Holden) - Perkins - 42

L'arrivo di Gara 2
1 - Garth Tander (Holden) - HSV Dealers - 42 giri
2 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 42
3 - Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 42
4 - Rick Kelly (Holden) - HSV Dealers - 42
5 - Greg Murphy (Holden) - Supercheap - 42
6 - Paul Dumbrell (Holden) - Perkins - 42


L'arrivo di Gara 3
1 - Garth Tander (Holden) - HSV Dealers - 42 giri
2 - Rick Kelly (Holden) - HSV Dealers - 42
3 - Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 42
4 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 42
5 - Greg Murphy (Holden) - Supercheap - 42
6 - Marcos Ambrose (Ford) - SBR - 42

Il campionato
1. Ingall punti 1754; 2. Lowndes 1705; 3. Ambrose 1668; 4. T. Kelly 1632; 5. Skaife 1622; 6. S. Richards 1601; 7. Tander 1552; 8. Bright 1470; 9. R. Kelly 1454; 10. McConville 1409.
gdlracingTatuus