Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
17 Set 2017 [13:58]

Singapore - La diretta
Hamilton domina dopo il crash Ferrari

58° giro Vince Hamilton davanti a Ricciardo Bottas Sainz Perez Palmer Vandoorne Stroll Grosjean Ocon Massa Wehrlein

Inizia l'ultimo giro per Hamilton

Penultimo giro per Hamilton, Ricciardo è a 4"5, Bottas a 7"8

- 3' - 54° giro Ricciardo deve guardarsi da Bottas che gli è a 2"

Da rilevare la gran gara di Sainz, quarto, e di Palmer, sesto

- 7' - 52° giro Ricciardo sembra aver mollato ed ora è a 4"2 da Hamilton

- 10' - 50° giro Hamilton Ricciardo divisi da 2"7

50° giro - Problemi per Magnussen (12°) e dai box lo invitano a fermarsi

Tra Hamilton e Ricciardo rimangono 2"2

- 14' - 48° giro si ritira Hulkenberg

- 17' - Hamilton ha 2"1 su Ricciardo

Hamilton torna a girare forte dopo aver ricevuto una strana indicazione dal box

- 20' Ricciardo comincia a girare forte e al giro 44 prende 3" a Hamilton

Non si riuscirà a completare i 61 giri, quindi si va a tempo sulle due ore.

43° giro Grande allungo di Hamilton che prende 2" su Ricciardo

42° giro Ripartenza con Hamilton che tiene bene su Ricciardo poi Bottas Sainz Perez Palmer Vandoorne Stroll Grosjean Hulkenberg Ocon Massa Magnussen Wehrlein

Hamilton Ricciardo Bottas Sainz Perez Palmer Vandoorne Stroll Grosjean Hulkenberg (rientrato in pista) Ocon Magnussen Massa Wehrlein

Con la SC in pista, Ocon e Magnussen montano nuove gomme ultrasoft

38° giro Si ferma ai box Hulkenberg che sembra avere un problema

38° giro Si gira Ericsson, sbatte col posteriore e si ferma sul tracciato. Entra la safety-car che annullerà il divario tra Hamilton e Ricciardo

34° giro Hamilton ha 9"3 su Ricciardo e stanno segnando tempi piuttosto simili. Per ora non vi è accenno di una possibile rimonta dell'australiano della Red Bull

33° giro Ocon passa Magnussen per l'11° posto che a sua volta era già stato passato da Grosjean

Dopo la sosta in cui ha montato le ultrasoft, Hamilton ha 8"9 su Ricciardo 25"7 su Bottas 27"8 Hulkenberg poi Sainz che sta lottando con Perez. A 10" dal messicano Palmer Vandoorne Stroll Magnussen Grosjean Ocon Massa Ericsson Wehrlein

28° giro Pit per Ricciardo che monta le ultrasoft. Al box anche Bottas che monta ultrasoft. Rientrano anche Perez e Hulkenberg che installano ultrasoft

Magnussen segna il gpv, le ultrasoft iniziano a fare la differenza

27° giro Pit per Sainz che monta soft e Vandoorne che va con ultrasoft come Ocon

Hamilton altro gpv nonostante le intermedie

26° giro Pit per Stroll che monta le slick ultrasoft e anche Grosjean

26° giro Hamilton + 6"8 Ricciardo 21"6 Bottas 28"7 Sainz 31"3 Hulkenberg Perez Palmer Vandoorne Grosjean Ocon

Magnussen e Massa hanno giocato la carta delle slick ultrasoft

La pista si sta asciugando, sarà interessante capire se la Red Bull tornerà veloce come nelle prove rispetto alla Mercedes

20° giro Hamilton continua a segnare giri veloci a raffica

17° giro Hamilton + 2"9 Ricciardo 8" Bottas 13"9 Sainz 15"6 Hulkenberg 16"6 Perez 19"0 Palmer 21"5 Stroll 23" Vandoorne 27"8 Grosjean 30"9 Magnussen 32"6 Ocon. Pit per Massa che monta le intermedie

16° giro Magnussen passa di forza Massa e ne approfitta anche Ocon, poi respinto dal danese dopo un tentativo di assalto

Grosjean passa Massa non senza rischi e sale 10° mentre Magnussen ha ragione di Ocon per il 12° posto

15° giro Ripartenza

Pit Stop per Ricciardo che monta ancora gomma intermedia. Ai box anche Perez che da full wet va a intermedia come Ocon. Pit anche per Magnussen che passa da full wet a intermedia.

11° giro Kvyat va a sbattere tutto solo alla curva 7 e si ritira. Safety-car

10° giro Hamilton + 5" Ricciardo 16"8 Hulkenberg 23"8 Perez 26"6 Palmer Bottas Vandoorne Sainz Ocon Kvyat Magnussen Stroll Kvyat Ericsson Wehrlein

8° giro - Sainz passa Ocon e sale 8° mentre Alonso si ritira per mancanza di potenza

7° giro Hamilton preecde di 5" Ricciardo poi Hulkenberg Perez Palmer Bottas Vandoorne Ocon Sainz Magnussen

In pista la safety-car con Hamilton che precede Ricciardo Hulkenberg Perez Bottas Palmer Vandoorne Ocon Sainz Magnussen Kvyat Alonso Stroll Massa Grosjean Ericsson Wehrlein

Dramma Ferrari

Vettel perde il muso e si gira. Prova a raggiungere i box, ma non ci riesce e si ritira.

Raikkonen parte bene dalla seconda fila, Verstappen si sposta verso di lui e lo urta. Raikkonen va a sbattere contro Vettel che era partito bene dalla pole. Raikkonen e Verstappen finiscono fuori alla prima curva colpendo anche Alonso.

Partenza dopo un giro in SC

Montage gomme da bagnato: intermedie per i primi oltre a Sainz, Kvyat Grosjean, Stroll

Qualche goccia di pioggia su Singapore. Cosa decideranno le squadre?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar