formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
19 Set 2012 [14:30]

Singapore - La volata finale di Valsecchi

Massimo Costa

Il conto alla rovescia è iniziato. Davide Valsecchi è a Singapore e tra poche ore potrà scoprire se il suo nome è finito nell'albo d'oro della GP2. Un'attesa certamente snervante, resa ancora più estenuante da un circuito cittadino che nasconde parecchie insidie. Valsecchi contro Luiz Razia. Ovvero il talento italiano che da tempo aspettavamo di vedere a questi livelli e il brasiliano cui sicuramente nessuno avrebbe scommesso un euro, che addirittura era sul punto di ritirarsi, ma che ha svoltato disputando un campionato eccezionale.

25 sono i punti di vantaggio che Valsecchi presenta sul conto di Razia. Tanti, sicuramente, tali da potergli concedere di affrontare il weekend in difesa, senza cercare rischi inutili. Il confronto italo-brasiliano si sposta sul fronte anglo-francese per quanto riguarda i team. La Dams si è mantenuta sui livelli del 2011 quando ha vinto il campionato con Romain Grosjean, e in GP2 sappiamo quanto è difficile confermarsi anno dopo anno. La Arden arriva da una serie di campionati difficili, ma con Razia ha ritrovato la via del successo. Non ci resta ora che aspettare l'accensione dei motori e seguire questa sfida che potrebbe riportare il titolo in Italia dopo quello vinto da Giorgio Pantano nel 2008.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI