FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
19 Set 2014 [14:12]

Singapore - Libere 1
L'Alonso furioso mette tutti in fila

Massimo Costa

Un Fernando Alonso arrabbiato e stanco per le voci fuori controllo lanciate da qualche televisione italiana, e che lo vorrebbero alla Red Bull-Renault nel 2015 frutto di uno scambio con Sebastian Vettel, ha portato la recalcitrante Ferrari F14-T al comando nel primo turno libero sul circuito cittadino di Marina Bay, Singapore. La sessione iniziata nel tardo pomeriggio e conclusasi con le luce artificiali, ha visto lo spagnolo aggredire il tracciato asiatico e mettersi alle spalle le Mercedes di un sorridente Lewis Hamilton e di Nico Rosberg, che ha incontrato qualche noia al cambio. Entrambi i piloti di Toto Wolff hanno anche effettuato una simulazione di gara nel finale del turno.

Le Red Bull non sono lontane. Sebastian Vettel è quarto, ma deve registrare un problema nel finale. Il tedesco alla bandiera a scacchi si è fermato al termine del muretto box rientrando a piedi. Noie alla power unit o semplicemente a secco di carburante? Daniel Ricciardo invece, quinto in classifica, ha leggermente urtato il muretto mentre conduceva una simulazione corsa. Notevole il sesto posto di Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso-Renault. Il francese ha spiegato che è praticamente abbandonato al suo destino al termine della stagione, quando sarà lasciato libero dal team di Franz Tost. Difficile che riesca a rimanere in F.1, per di più Vergne non ha un management essendo sempre stato Helmut Marko a occuparsi della sua carriera. Vergne a inizio turno ha avuto problemi con la batteria mentre nei minuti finali è rimasto fermo in corsia box per noie all'ERS.

Kimi Raikkonen ha conquistato il settimo tempo appena davanti a Daniil Kvyat con l'altra Toro Rosso. Non particolarmente esaltanti i 90 minuti della McLaren-Mercedes, che presenta un nuovo musetto. Jenson Button è ottavo mentre Kevin Magnussen si ritrova undicesimo. Lontane anche le Williams-Mercedes con Felipe Massa tredicesimo e Valtteri Bottas quindicesimo. Nella top ten si è inserito Sergio Perez con la Force India-Mercedes, decimo.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

Venerdì 19 settembre 2014, libere 1

1 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'49"056 - 16 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'49"178 - 23
3 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'49"205 - 24
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'49"874 - 27
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'50"122 - 21
6 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'50"539 - 11
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'50"783 - 19
8 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'50"922 - 21
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'50"990 - 26
10 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'51"131 - 23
11 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'51"217 - 24
12 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'51"604 - 23
13 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'51"953 - 20
14 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'52"125 - 25
15 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'52"146 - 19
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'52"171 - 15
17 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'52"237 - 22
18 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'52"906 - 26
19 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'54"113 - 15
20 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'54"475 - 26
21 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'54"607 - 21
22 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'55"170 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar