formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
24 Set 2010 [17:38]

Singapore - Libere 2
Vettel e Webber al comando

Fa sempre un certo effetto assistere a una sessione di prove in notturna con monoposto di F.1 e vedere la bandiera a scacchi sventolare alle 23. E lo è ancora di più se questa avviene in mezzo a sfavillanti grattacieli. È difficile rimanere indifferenti davanti allo scenario meraviglioso, inimmaginabile fino a qualche anno fa, di Singapore, che da tre stagioni a questa parte impreziosisce il mondiale F.1 grazie al geniale intuito di Bernie Ecclestone. La tipologia del tracciato si adatta alla perfezione alle Red Bull e così è stato, almeno nella prima giornata.

Con pista finalmente sempre asciutta, le due RB6 a motore Renault hanno fatto la parte del leone occupando le prime due posizioni. Sebastian Vettel è stato più rapido del compagno Mark Webber per 0"627, utilizzando le gomme super soft, come l'australiano del resto. La terza posizione se l'è meritatamente guadagnata Jenson Button con la McLaren-Mercedes, poi al quarto posto Fernando Alonso con la Ferrari. Lo spagnolo ha dovuto saltare gli ultimi venti minuti di prove per un errore commesso alla curva 17 che lo ha portato nella via di fuga. E lì è rimasto dopo un tentativo di ripartenza. Quinta piazza per Lewis Hamilton, poi l'ottima Rubens Barrichello con la concreta Williams-Cosworth.

Felipe Massa è settimo davanti alla prima Mercedes, quella di Nico Rosberg. Robert Kubica è ottavo, ma ha percorso solamente 15 giri avendo dovuto rimanere fermo ai box per lungo tempo causa problemi tecnici. Michael Schumacher è nono dopo l'exploit del primo turno. Prosegue bene l'affiatamento di Nick Heidfeld con la Sauber: il tedesco è tredicesimo davanti a Vitaly Petrov e al nostro Vitantonio Liuzzi con la Force India-Mercedes. È andata male ad Adrian Sutil che ha picchiato forte alla curva 10. Le Toro Rosso dopo essere entrate nella top ten nella sessione iniziale sono tornate nelle posizioni consuete.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Venerdì 24 settembre 2010, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'46"660 - 29 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'47"287 - 27
3 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'47"690 - 28
4 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'47"718 - 20
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'47"818 - 28
6 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'48"302 - 31
7 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'48"341 - 28.
8 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'48"679 - 26
9 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'48"855 - 15
10 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'48"889 - 31
11 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'49"153 - 32
12 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'49"438 - 30
13 - Nick Heidfeld (Sauber C29-Ferrari) - 1'49"558 - 26
14 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'49"608 - 30.
15 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'49"896 - 11
16 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'49"894 - 31
17 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'50"191 - 35
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'50"896 - 30
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'51"878 - 22
20 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'52"150 - 25
21 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'53"431 - 27.
22 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'53"526 - 27
23 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'54"725 - 27
24 - Christian Klien (Hispania F110-Cosworth) - 1'55"542 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar