formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
23 Set 2011 [17:27]

Singapore - Libere 2
Vettel vuole chiudere il discorso mondiale

Massimo Costa

È scesa alle ore 23 di Singapore la bandiera a scacchi che ha chiuso la prima giornata di prove libere. Davanti a tutti, Sebastian Vettel. Il campione del mondo della Red Bull-Renault ha messo insieme un giro quasi perfetto con le gomme super soft, che gli ha consentito di ottenere il tempo finale di 1'46"374 al secondo tentativo. Nella sua prima uscita, ha dovuto alzare il piede a causa della Virgin di Timo Glock. Vettel (che sfoggia un casco dai colori inediti) a Singapore potrebbe laurearsi campione del mondo per la seconda volta. Il tedesco dice che non ha fretta, sicuro del fatto che se non sarà questo fine settimana, il titolo lo intascherà in Giappone o in Corea. O ancora dopo, ma ormai è nelle sue mani. Non si scappa. Però, da come ha iniziato, viene da pensare che voglia già chiudere il discorso domenica.

Dietro, i soliti noti, con un Fernando Alonso particolarmente a suo agio e secondo in classifica. Lo spagnolo della Ferrari ha contenuto il divario dalla Red Bull numero uno di appena due decimi. Non male. Nettamente più staccato invece, Lewis Hamilton che con la McLaren-Mercedes è terzo a sei decimi da Vettel. Poi, quelle che potremmo definire le seconde guide, ovvero nell'ordine, Felipe Massa, Mark Webber mentre per rimanere in tema di squadre al top, Jenson Button è solamente decimo causa un lungo e conseguente stop in circuito. Sesta piazza per Michael Schumacher che con una Mercedes in crescita ha anche colpito le barriere della curva 3.

Adrian Sutil ha confermato la prestazione del mattino ed è risultato settimo con la Force India-Mercedes, seguito dalle due Sauber-Ferrari di Sergio Perez e Kamui Kobayashi. Un po' di tempo ai box per noie tecniche alle loro rispettive vetture lo hanno trascorso Jaime Alguersuari e Paul Di Resta. Sebastien Buemi ha danneggiato una sospensione della sua Toro Rosso-Ferrari colpendo il rail in prossimità della zona di arrivo. La Hispania ha ritrovato Vitantonio Liuzzi dopo che l'italiano aveva lasciato il volante a Narain Karthikeyan nel primo turno.

Venerdì 23 settembre 2011, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'46"374 - 33 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'46"575 - 28
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'47"115 - 22
4 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'47"120 - 23
5 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'47"265 - 28
6 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'48"418 - 27
7 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'48"866 - 32.
8 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'49"578 - 27
9 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'49"730 - 29
10 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'49"751 - 10
11 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'49"792 - 14
12 - Bruno Senna (Renault R31) - 1'50"241 - 31
13 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'50"345 - 8
14 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'50"399 - 29.
15 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'50"790 - 28
16 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'50"897 - 24
17 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'50"937 - 30
18 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'51"950 - 26
19 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'52"257 - 15
20 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'52"489 - 25
21 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'53"579 - 25.
22 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'54"649 - 25
23 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'54"754 - 29
24 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'55"198 - 26
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar