World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
24 Set 2011 [14:19]

Singapore - Libere 3
Webber conquista la vetta

Massimo Costa

C'è sempre una Red Bull-Renault davanti a tutti nelle libere di Singapore. Ma nel terzo turno, non è Sebastian Vettel a occupare la prima posizione, bensì Mark Webber. Il campione del mondo, nel suo giro finale ha dovuto alzare il piede per il traffico incontrato sul tracciato cittadino ed occupa il terzo posto. Bene Webber, che cerca un finale di stagione esaltante per cancellare un 2011 piuttosto opaco. Seconda prestazione per Jenson Button, a soli 27 millesimi dall'australiano con la McLaren-Mercedes. La Ferrari 150 si trova bene su questa tipologia di circuiti e Fernando Alonso è quarto nn senza qualche rischio, davanti a Lewis Hamilton, con l'altra McLaren-Mercedes. L'inglese ha danneggiato il fondo della sua vettura su un cordolo. La Renault ha messo da parte le novità aerodinamiche: la R31 surriscaldava troppo.

Sabato 24 settembre 2011, libere 3

1 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'46"081 - 15 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'46"108 - 17
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'46"345 - 14
4 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'46"396 - 14
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'46"936 - 20
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'47"831 - 14
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'47"837 - 12.
8 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'48"711 - 12
9 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'49"057 - 15
10 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'49"304 - 16
11 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'49"583 - 17
12 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'49"679 - 18
13 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'49"816 - 18
14 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'49"851 - 17.
15 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'50"189 - 15
16 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'50"229 - 15
17 - Bruno Senna (Renault R31) - 1'50"523 - 14
18 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'50"547 - 17
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'52"510 - 17
20 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'52"897 - 19
21 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'53"728 - 17.
22 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'53"823 - 18
23 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'53"829 - 16
24 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'55"203 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar