formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
23 Set 2012 [11:15]

Singapore, gara 2: Van der Garde chiude il 2012

Massimo Costa

Vittoria di Giedo Van der Garde nella gara sprint che ha concluso la stagione 2012 della GP2. Sul podio, con l'olandese della Caterham, anche Marcus Ericsson, sempre secondo, e Fabio Leimer, che ha superato Luiz Razia nel finale. È stata una chiusura di anno piuttosto tranquilla per le prime posizioni, con Van der Garde che ha sfruttato al meglio l'ottava posizione di gara 1 per partire dal palo senza esitazioni. Un successo importante per l'olandese che da anni gravita nelle serie vicine alla F.1, ma non riesce a spiccare il volo verso il mondiale. Regolare la corsa di Ericsson, partito dalla prima fila e sempre alle spalle di Van der Garde.

Più serrato il confronto per il terzo posto con Leimer che con grinta ha strappato proprio nelle ultime curve il podio al grande deluso Razia. Quinto posto per Davide Valsecchi il quale ha portato al team Dams quei punti necessari per battere la Lotus ART nella classifica a squadre. Un aiuto è arrivato anche al sempre combattivo Felipe Nasr, settimo. Ottavo posto finale per Stefano Coletti della Rapax che ha intascato il giro più veloce. Dietro di lui un Johnny Cecotto scatenato dopo un drive through per avere urtato Jolyon Palmer e un cambio gomme.

Fabio Onidi, unico pilota del team Coloni al via dopo l'incidente di Luca Filippi in gara 1, è stato autore di un buon avvio, con sorpasso all'esterno alla prima curva di almeno quattro avversari. Ma ha concluso attardato per il degrado delle gomme. Il team Trident ha visto Julian Leal e Stephane Richelmi combattere duramente a centro classifica. Il monegasco è poi stato speronato da Rio Haryanto. Sergio Canamasas stava disputando una eccellente corsa per il team Lazarus (era settimo), ma non ha rispettato il drive through comminatogli per il ritardo con cui un meccanico ha completato le operazioni in griglia di partenza (c'è stata una eccessiva difficoltà nell'allacciare le cinture di sicurezza al pilota). Canamanas non si è fermato, gli è allora stata esposta la bandiera nera. Ma lo spagnolo, nonostante le indicazioni del team, ha proseguito imperterrito per diversi giri suscitando le ire anche di Bruno Michel, boss della categoria.



Nella foto, Van der Garde (Photo Pellegrini)

Domenica 23 settembre 2012, gara 2

1 - Giedo Van der Garde - Caterham - 21 giri 46'36"606
2 - Marcus Ericsson - iSport - 1"719
3 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 5"684
4 - Luiz Razia - Arden - 7"393
5 - Davide Valsecchi - Dams - 7"942
6 - Esteban Gutierrez - Lotus - 8"562
7 - Felipe Nasr - Dams - 8"718
8 - Stefano Coletti - Rapax - 15"394
9 - Johnny Cecotto - Addax - 18"981
10 - James Calado - Lotus - 21"964
11 - Rio Haryanto - Carlin - 29"223
12 - Nigel Melker - Ocean - 38"159
13 - Victor Guerin - Ocean - 42"593
14 - Simon Trummer - Arden - 43"366
15 - Nathanel Berthon - Racing Engineering - 44"482
16 - Julian Leal - Trident - 49"242
17 - Jake Rosenzweig - Addax - 50"553
18 - Rodolfo Gonzalez - Caterham - 1'02"226
19 - Max Chilton - Carlin - 1'06"565
20 - Fabio Onidi - Coloni - 1'07"175
21 - Ricardo Teixeira - Rapax - 1'07"228

Giro più veloce: Stefano Coletti 2'03"184

Ritirati
2° giro - Jolyon Palmer
8° giro - Rene Binder
14° giro - Sergio Canamasas
19° giro - Stephane Richelmi

Il campionato finale
1.Valsecchi 247; 2.Razia 222; 3.Gutierrez 176; 4.Chilton 169; 5.Calado, Van der Garde 160; 7.Leimer 152; 8.Ericsson 124; 9.Cecotto 104; 10.Nasr 95.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI