gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
21 Feb 2017 [17:04]

Sirotkin promosso terzo pilota Renault

Jacopo Rubino

Sergey Sirotkin resta parte del team Renault in Formula 1, e vede anzi aumentato il proprio coinvolgimento: la presentazione della RS17 è stata l'occasione anche per confermare la promozione del pilota russo a collaudatore e riserva, ruolo che implicherà la presenza a tutti i weekend e la possibilità di partecipare ad alcune sessioni di prove libere del venerdì mattina.

Sirotkin, al fianco dell'impegno in GP2 con la ART Grand Prix dell'ex team principal Frederic Vasseur, nel 2016 ha già partecipato alle FP1 sul circuito di casa a Sochi e poi a Interlagos, nonché ai test estivi andati in scena a Silverstone.

"Abbiamo lavorato bene insieme lo scorso anno, ci sono stati i presupposti per fare un ulteriore passo in avanti", ha spiegato Sirotkin, il cui manager è l'italiano Gianpaolo Matteucci. "I turni del venerdì saranno parte del programma".

Qualora fosse necessario, il russo sarà chiamato a sostituire in gara i titolari Nico Hulkenberg e Jolyon Palmer, ma l'obiettivo è sicuramente essere sulla griglia nel 2018: "Non credo che nessuno ne sia sorpreso, è ciò per cui mi sto impegnando. Sono qui per imparare e di essere d'aiuto alla squadra, per dimostrare se posso meritare ulteriori occasioni".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar