formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
21 Feb 2017 [17:56]

Vergne non è più tester Ferrari

Jacopo Rubino - Photo4

Si è conclusa l'esperienza di Jean-Eric Vergne da collaudatore Ferrari. Il francese era stato assunto dalla squadra di Maranello a fine 2014, dopo essere stato appiedato dalla Toro Rosso, occupandosi soprattutto del lavoro al simulatore e presenziando ad alcuni weekend di gara, ma senza mai scendere in pista.

Il team del Cavallino ha adesso arruolato Antonio Giovinazzi come terzo pilota, già utilizzato nei recenti test a Fiorano con la SF15-T laboratorio, e destinato inoltre a sostituire l'infortunato Pascal Wehrlein nelle imminenti prove collettive di Barcellona al volante della Sauber.

Porte chiuse quindi per Vergne, che si concentrerà invece sull'avventura in Formula E dove difende ora i colori della debuttante compagine cinese Techeetah, occupando il quarto posto in classifica generale dopo tre round. Ad Autosport il transalpino ha poi ammesso l'interesse per il WEC, con possibili opportunità nelle classi LMP2 e GTE-Pro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar