F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
21 Feb 2017 [17:56]

Vergne non è più tester Ferrari

Jacopo Rubino - Photo4

Si è conclusa l'esperienza di Jean-Eric Vergne da collaudatore Ferrari. Il francese era stato assunto dalla squadra di Maranello a fine 2014, dopo essere stato appiedato dalla Toro Rosso, occupandosi soprattutto del lavoro al simulatore e presenziando ad alcuni weekend di gara, ma senza mai scendere in pista.

Il team del Cavallino ha adesso arruolato Antonio Giovinazzi come terzo pilota, già utilizzato nei recenti test a Fiorano con la SF15-T laboratorio, e destinato inoltre a sostituire l'infortunato Pascal Wehrlein nelle imminenti prove collettive di Barcellona al volante della Sauber.

Porte chiuse quindi per Vergne, che si concentrerà invece sull'avventura in Formula E dove difende ora i colori della debuttante compagine cinese Techeetah, occupando il quarto posto in classifica generale dopo tre round. Ad Autosport il transalpino ha poi ammesso l'interesse per il WEC, con possibili opportunità nelle classi LMP2 e GTE-Pro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar