gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
21 Feb 2017 [17:56]

Vergne non è più tester Ferrari

Jacopo Rubino - Photo4

Si è conclusa l'esperienza di Jean-Eric Vergne da collaudatore Ferrari. Il francese era stato assunto dalla squadra di Maranello a fine 2014, dopo essere stato appiedato dalla Toro Rosso, occupandosi soprattutto del lavoro al simulatore e presenziando ad alcuni weekend di gara, ma senza mai scendere in pista.

Il team del Cavallino ha adesso arruolato Antonio Giovinazzi come terzo pilota, già utilizzato nei recenti test a Fiorano con la SF15-T laboratorio, e destinato inoltre a sostituire l'infortunato Pascal Wehrlein nelle imminenti prove collettive di Barcellona al volante della Sauber.

Porte chiuse quindi per Vergne, che si concentrerà invece sull'avventura in Formula E dove difende ora i colori della debuttante compagine cinese Techeetah, occupando il quarto posto in classifica generale dopo tre round. Ad Autosport il transalpino ha poi ammesso l'interesse per il WEC, con possibili opportunità nelle classi LMP2 e GTE-Pro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar