formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
6 Giu 2012 [16:19]

Sky Italia si prende l'esclusiva della F.1

Cambia il panorama televisivo della F.1 in Italia. Sulla scia di quanto accaduto in Gran Bretagna, dove Sky Sports ha preso i diritti per trasmettere in diretta il mondiale F.1, anche nel nostro Paese, per assistere live alle imprese della Ferrari e di Fernando Alonso, ci si dovrà dotare della pay-tv. Sky Italia infatti, ha acquisito i diritti televisivi per trasmettere in diretta e in esclusiva tutte le gare in calendario nel 2013. L'accordo con la FOM prevede però, che un canale televisivo nazionale in chiaro trasmetta nove Gran Premi in diretta e i rimanenti in differita (ancora non si conosce il numero delle corse in calendario il prossimo anno). Tra le prove in chiaro, dovrà esserci il GP di Monza.

Sky ha comprato anche tutte le tecnologie trasferibili su internet, mobile e Sky Go. Sarà possibile personalizzare la propria visione e le proprie emozioni grazie all’interattività e, con Sky Go, i campioni delle quattro ruote saranno visibili ovunque su tablet, pc e smartphone. A tutto questo si aggiungerà la completezza della copertura tipica di Sky, una esperienza di visione senza precedenti, come già accaduto in tante altre grandi manifestazioni raccontate da Sky e come avverrà tra poche settimane in occasione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, dei quali Sky è tv ufficiale per l’Italia", recita il comunicato emesso dall'emittente.

Non è detto poi che le gare in chiaro siano trasmesse dalla RAI. Non si specifica infatti quale potrebbe essere il canale. Ecco che potrebbe entrare in gioco Mediaset che proprio da Sky si è vista sottrarre i diritti della Moto GP per il 2014. Magari è in vista uno scambio? Con Sky che si prende la Moto GP già la prossima stagione e gira a Mediaset la F.1?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar