Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
27 Dic 2008 [13:56]

Slim ha rilevato la Honda
Piloti saranno Button e Senna

Il team Honda è salvo. Secondo quanto riporta La Stampa.it, Carlos Slim, messicano, secondo uomo più ricco del mondo, avrebbe deciso di accollarsi il compito di entrare in F.1 rilevando la Honda Racing. La ricerca di un acquirente da parte di Ross Brawn e Nick Fry sembra quindi essere stata più rapida del previsto. Slim ha 67 anni ed è il titolare della Telmex, enorme compagnia di telecomunicazioni dell'America Latina (copre il 73 per cento del mercato) che già è presente nel motorsport appoggiando piloti messicani con un programma Junior che può ricordare quello di Red Bull, Toyota e Renault.

Piloti Telmex sono Salvador Duran e Pablo Sanchez che nel 2008 hanno corso in World Series, Juan Pablo Garcia (Euro F.Renault), Sergio Perez (F.3 inglese), Memo Rojas (Grand Am). Secondo le prime voci, i piloti saranno Jenson Button che già aveva un contratto con la Honda e Bruno Senna che è sponsorizzato dalla Embratel, società del gruppo Telmex. Slim oltre a Telmex è proprietario banche, catene di ristoranti, piantagioni di tabacco e retailers informatici, oltre al 3 per cento delle azioni Apple. Nel 2007 ha scavalcato Bill Gates in testa alla classifica dei paperoni redatta da Forbes, quest’anno è stato sorpassato da Warren Buffett, il re delle assicurazioni. Patrimonio: 45 miliardi di euro.

Massimo Costa

Nella foto, Bruno Senna con la Honda nei recenti test di Barcellona (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar