FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
15 Lug 2018 [12:57]

Slovakia Ring, gara 3
Michelisz in solitaria

Da Orechova Poton - Antonio Caruccio

Dopo la pole position, Norbert Michelisz completa un ottimo fine settimana, andandosi a prendere anche la vittoria di gara 3, l’ultima in programma sul circuito dello Slovakia Ring prima delle lunghe trasferte asiatiche. Al via l’ungherese ha tenuto il vantaggio della pole position, mentre dopo poche curve si è scatenato l’inferno a centro gruppo. Gabriele Tarquini si è subito ritirato per un contatto con la Honda di Benjamin Lessennes, coinvolgendo nel caos quattro vetture, tra cui le altre Honda di Yann Ehrlacher ed Esteban Guerreri. Intervenuta la safety-car per permettere ai commissari di ripulire la pista, il colpo di scena è arrivato ancora con corsa neutralizzata, perché Muller, che seguiva Michelisz e precedeva Comte e Vervisch per l’assalto al podio, si è ritirato perdendo la ruota anteriore sinistra.

L’ungherese alla ripartenza aveva la gara in pugno, con Comte che seppur in sofferenza, è riuscito a contenere il recupero di Vervisch. Il belga nel finale, dopo aver battagliato anche con Fabrizio Giovanardi, tornato ad occupare le posizioni di alta classifica con l’Alfa, nel finale si è dovuto difendere da un competitivo Thed Bjork, che avrà però la peggio sul traguardo. “Piedone” Giovanardi dopo un contatto con Fulin, quinto sotto la bandiera a scacchi, ha concluso un’altra gara in zona punti con il settimo posto, alle spalle del compagno debuttante Kevin Ceccon, regalando al Team Mulsanne il primo doppio ingresso in top-10.

Per Tarquini, che iniziava la domenica come leader di campionato, il ritiro collettivo dei diretti inseguitori gli lascia la tranquillità di poter ancora lottare in Cina, fra due mesi, per la conquista del mondiale.

Domenica 15 luglio 2018, gara 3

1 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 13 giri
2 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 2”005
3 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 8”273
4 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 8”312
5 - Petr Fulin (Seat Cupra) – Fulin - 8”796
6 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 9”150
7 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 9”382
8 -Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 9”729
9 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 11”065
10 - Zsolt Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 11”721
11 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 15”253
12 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 20”767
13 - Andy Studenic (VW Golf) - Brutal Fish – 25”516
14 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 46”026
15 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 1’24”581
16 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 1 giro

Giro veloce: Norbert Michelisz 2'11"487

Ritirati
Yvan Muller (Hyundai) - YMR
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb
Gordon Shedden (Audi) - WRT
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT
John Filippi (Seat Cupra) - Campos
Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich
Benjamin Lessennes (Honda) - Boutsen Ginion
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC

Il campionato
1. Tarquini 202 punti; 2. Muller 199; 3. Michelisz 176; 4. Ehrlacher 171; 5. Vernay 166