formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
10 Giu 2012 [17:24]

Slovakia Ring, gara: vittoria per Vita4One

Claudio Pilia

Successo di squadra per il team Vita4One nell’appuntamento conclusivo della Championship Race sul nuovo Slovakia Ring. Un impeccabile primo stint di gara da parte di Yelmer Buurman, quindi un fantastico pit-stop da parte dei meccanici ai box al 16esimo giro, hanno dato a Michael Bartels la leadership della gara con ampio margine sulla McLaren del team Hexis, con la quale Makowiecki e Dusseldorp hanno venduto cara la pelle sino alla fine. Bartels, pilota e team principal del Vita4One, non ha dovuto fare altro che difendersi dagli attacchi alle sue spalle di una minacciosa MP4/12C, quest’ultima finita a meno di 3 secondi dal gradino più alto del podio.

Bella gara anche per il team All-Inkl (Munnich), che con Marc Basseng e Markus Winkelhock hanno chiuso in terza piazza, davanti al duo composto da Toni Vilander e Filipe Salaquarda, vincitori di gara-1 ieri e anche oggi dimostratisi competitivi con la Ferrari 458 Italia dell’AF Corse, i quali si sono concessi il lusso di tenersi alle spalle entrambe le Audi del team WRT. Nelle prime tornate, Salaquarda ha dimostrato di saper gestire bene la pole position, guidando il gruppo senza particolari problemi, prima di dover cedere il passo agli agguerriti inseguitori e cedere il volante a Vilander quando si trovava terzo.

Più indietro, un tentativo di correzione di un sovrasterzo, da parte di Milos Pavlovic nella (velocissima) seconda curva - prima della chicane temporanea di pneumatici allestita nel successivo allungo – con la Ford GT, si è tramutato in una dura toccata sulla Lambo di Tomas Enge. Un incidente di gara, seppure rilevante, che lo ha costretto al ritiro. Il ceco, dopo aver affidato la vettura danneggiata ai meccanici, non ha preso poi così bene la repentina uscita di scena: “Basta vedere in tv cosa è successo, non penso ci sia altro da dire… complimenti! Davvero un peccato, potevamo fare una bella gara qui”, ha spiegato.

Domenica 10 giugno 2012, gara

1 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 29 giri in 1.01'24"886
2 - Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 2"951
3 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 5"600
4 - Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 17"260
5 - Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 30"511
6 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 33"464
7 - Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 38"514
8 - Parisy/Halliday (Porsche 997) - Exim - 47"568
9 - Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 50"789
10 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 1'24"629
11 - O'Young/Rosina (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'33"829
12 - Pavlovic/Cressoni (Ford GT) - Sunred - 1 giro

Ritirati
19° giro - Demoustier/Parente
2° giro - Von Thurn&Taxis/Enge
1° giro - Lariche/Zuber

Il campionato
1.Bartels-Buurman 70 punti; 2.Dusseldorp-Makowiecki 64; 3.Basseng-Winkelhock 57; 4.Ortelli-Vanthoor 50; 5.Salaquarda-Vilander 47; 6.Jager-Pastorelli 47; 7.Jarvis-Stippler 40.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing