World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
9 Giu 2012 [12:25]

Slovakia Ring, qualifica: McLaren resta al top

Claudio Pilia

Pole position per Frederic Makowiecki e per la McLaren del team Hexis nella prima qualifica disputata allo Slovakia Ring dal Mondiale GT1. Una pole che porta in cima allo schieramento una nuova marca in questa stagione – in questo caso la McLaren – dopo Ferrari, Audi e Lamborghini. Il pilota francese ha fermato i cronometri in 2'01"652 risultando troppo veloce per Yelmer Buurman, che con la sua BMW by Vita4One non è riuscito a raggiungerlo in vetta alla classifica. In seconda fila, ottimo risultato per Matteo Cressoni e la Ford GT della Sunred, confermatosi competitivo dopo i buoni risultati esibiti durante l’ultima sessione prove libere.

Ottima prova anche per il team AF Corse, che con i velocissimi Toni Vilander e Francesco Castellacci è riuscita a capitalizzare l’intera terza fila dello schieramento. Confortante la crescita del pilota romano, ormai vicinissimo al livello dei migliori esperti delle vetture GT. Mezzo disastro in casa Audi, con Stephane Ortelli andato in testacoda all’uscita della curva 9, finendo nella sabbia e rimanendo senza tempo nell’ultima fase di qualifica. A metterci una pezza ci ha quindi pensato Frank Stippler, con l’altra vettura del team WRT, chiudendo col quarto tempo, in seconda fila.

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 2'01"652
Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 2'01"934
2. fila
Pavlovic/Cressoni (Ford GT) - Sunred - 2'02"262
Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 2'02"345
3. fila
Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 2'03"001
Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 2'04"833
4. fila
Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 2'03"083
Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - senza tempo
5. fila
Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 2'02"861
Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 2'02"984
6. fila
Parisy/Halliday (Porsche 997) - Exim - 2'03"080
Von Thurn&Taxis/Enge (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 2'03"198
7. fila
O'Young/Rosina (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 2'03"331
Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 2'04"881
8. fila
Lariche/Lunardi (Porsche 997) - Exim - 2'06"867
RS RacingVincenzo Sospiri Racing