9 Giu 2012 [12:25]
Slovakia Ring, qualifica: McLaren resta al top
Claudio Pilia
Pole position per Frederic Makowiecki e per la McLaren del team Hexis nella prima qualifica disputata allo Slovakia Ring dal Mondiale GT1. Una pole che porta in cima allo schieramento una nuova marca in questa stagione – in questo caso la McLaren – dopo Ferrari, Audi e Lamborghini. Il pilota francese ha fermato i cronometri in 2'01"652 risultando troppo veloce per Yelmer Buurman, che con la sua BMW by Vita4One non è riuscito a raggiungerlo in vetta alla classifica. In seconda fila, ottimo risultato per Matteo Cressoni e la Ford GT della Sunred, confermatosi competitivo dopo i buoni risultati esibiti durante l’ultima sessione prove libere.
Ottima prova anche per il team AF Corse, che con i velocissimi Toni Vilander e Francesco Castellacci è riuscita a capitalizzare l’intera terza fila dello schieramento. Confortante la crescita del pilota romano, ormai vicinissimo al livello dei migliori esperti delle vetture GT. Mezzo disastro in casa Audi, con Stephane Ortelli andato in testacoda all’uscita della curva 9, finendo nella sabbia e rimanendo senza tempo nell’ultima fase di qualifica. A metterci una pezza ci ha quindi pensato Frank Stippler, con l’altra vettura del team WRT, chiudendo col quarto tempo, in seconda fila.
Lo schieramento di partenza della gara di qualifica
1. fila
Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 2'01"652
Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 2'01"934
2. fila
Pavlovic/Cressoni (Ford GT) - Sunred - 2'02"262
Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 2'02"345
3. fila
Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 2'03"001
Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 2'04"833
4. fila
Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 2'03"083
Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - senza tempo
5. fila
Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 2'02"861
Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 2'02"984
6. fila
Parisy/Halliday (Porsche 997) - Exim - 2'03"080
Von Thurn&Taxis/Enge (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 2'03"198
7. fila
O'Young/Rosina (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 2'03"331
Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 2'04"881
8. fila
Lariche/Lunardi (Porsche 997) - Exim - 2'06"867