Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Set 2018 [10:34]

Sochi - Gara 1
Pulcini perfetto, prima vittoria in GP3

Jacopo Rubino

Leonardo Pulcini, finalmente. Ci voleva una vittoria per rendere merito alla bella stagione del pilota italiano in GP3, per dare un calcio alla sfortuna che (già lo scorso anno) ha spesso ostacolato il suo cammino. Questa mattina a Sochi l'alfiere del team Campos non si è fatto sfuggire la grande occasione: partito dalla pole di gara 1, ha subito difeso di forza la prima posizione e ha poi viaggiato in testa fino al traguardo, praticamente indisturbato negli ultimi passaggi.

E ora Pulcini è di nuovo quarto in classifica generale con 130 punti, ribadendo di essere l'antagonista per eccellenza della pattuglia ART Grand Prix. Che oggi celebra però la conquista matematica dell'ennesimo titolo a squadre, l'ottavo in nove edizioni di questa categoria che andrà in archivio al termine del 2018, trasformandosi nell'International F3.

In piazza d'onore ha chiuso il pilota di casa Nikita Mazepin: ottavo in griglia, con il best lap di ieri in qualifica (giustamente) cancellato per track limits, il russo questa volta è stato graziato dai commissari per almeno un altro taglio di traiettoria. Ma detto ciò, ha mostrato di avere un gran potenziale siglando il giro più veloce fino a superare all'inizio dell'ultima tornata il compagno Anthoine Hubert, sul quale accorcia un po' in graduatoria.

Il francese ha provato a resistere, poi ha dovuto tenere d'occhio la minaccia a sorpresa di Richard Verschoor: l'olandese della MP Motorsport ha sfiorato il podio, in quello che è il suo terzo weekend di GP3. In suo aiuto, forse, l'essere stato assieme a Simo Laaksonen l'unico ad aver già corso qui, in F4 NEZ. Per la cronaca bella prestazione anche da parte del finlandese, sesto.

Davanti a lui, un fantastico David Beckmann: riscattando un venerdì difficile, il tedesco ha recuperato dall'ottava fila per artigliare il quinto posto, unico a punti per la Trident nonostante le ottime premesse. Giuliano Alesi è infatti precipitato nelle retrovie (14esimo), così come Callum Ilott della ART che scattava secondo. L'inglese in crisi di gomme ha perso ritmo dopo il discutibile sorpasso di Mazepin, poi è stato a lungo in bagarre con Juan Manuel Correa, con tanto di lieve contatto, e ha chiuso addirittura 15esimo. Ma può ancora sperare di giocarsi il titolo, essendo a -44 da Hubert.

In top 10, quindi, spazio a Jake Hughes e Joey Mawson (in pole per gara 2), al già citato Correa e a Tatiana Calderon, che ha contenuto in volata Gabriel Aubry: per la colombiana è il quarto arrivo a punti dell'anno. Non ha visto la bandiera a scacchi Ryan Tveter, che alla prima curva era stato toccato da Laaksonen perdendo molto terreno.

Sabato 29 settembre 2018, gara 1

1 - Leonardo Pulcini - Campos - 20 giri 38'56"960
2 - Nikita Mazepin - ART - 3"955
3 - Anthoine Hubert - ART - 7"037
4 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 8"314
5 - David Beckmann - Trident - 12"631
6 - Simo Laaksonen - Campos - 13"442
7 - Jake Hughes - ART - 14"198
8 - Joey Mawson - Arden - 24"084
9 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 25"503
10 - Tatiana Calderón - Jenzer - 31"565
11 - Gabriel Aubry - Arden - 31"973
12 - Jannes Fittje - Jenzer - 33"156
13 - Callum Ilott - ART - 35"793
14 - Giuliano Alesi - Trident - 36"222
15 - Pedro Piquet - Trident - 37"714
16 - Sacha Fenestraz - Arden - 38"412
17 - Devlin DeFrancesco - MP Motorsport - 39"357
18 - Ryan Tveter - Trident - 1 giro

Giro più veloce: Nikita Mazepin 1'56"004

Ritirati
1° giro - Diego Menchaca

Il campionato
1.Hubert 191 punti; 2.Mazepin 167; 3.Ilott 147; 4.Pulcini 130; 5.Piquet 106; 6.Beckmann 102; 7.Alesi 92; 8.Hughes 67; 9.Tveter 61; 10.Boccolacci 58
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI