formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Set 2018 [20:36]

Pulcini in pole a Sochi,
tolto il giro a Mazepin

Jacopo Rubino

Cambia padrone la pole-position della GP3 a Sochi, e va nelle mani del nostro Leonardo Pulcini: Nikita Mazepin è stato infatti penalizzato per aver tratto vantaggio dal superamento dei track limits in curva 4, durante il giro decisivo in cui aveva siglato il tempo di 1'52"569. L'alfiere della ART Grand Prix si è visto quindi annullare questo riferimento, e quello per lui valido diventa il precedente 1'52"951 che lo fa scivolare però in ottava piazza sulla griglia.

Tira un sospiro di sollievo Anthoine Hubert, che mantiene 29 lunghezze di vantaggio in classifica generale sul compagno (che torna a pari merito con Callum Ilott). Il francese domani in gara 1 partirà dalla quarta casella, e non più dalla quinta.

I quattro punti della pole vanno invece proprio a Pulcini, già più veloce di tutti nelle qualifiche della tappa inaugurale a Barcellona: l'italiano del team Campos sale a 105 in graduatoria, portandosi a -1 da Pedro Piquet. In prima fila al suo fianco ci sarà Ilott, seguito da Giuliano Alesi e dal già citato Hubert.

La terza fila vedrà affiancati Ryan Tveter e Simo Laaksonen, mentre sale settimo Richard Verschoor, che ha disputato la sua miglior qualifica da quando ha esordito nella categoria compiendo il salto dalla Formula Renault Eurocup.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'52"586
Callum Ilott - ART - 1'52"655
2. fila
Giuliano Alesi - Trident - 1'52"664
Anthoine Hubert - ART - 1'52"798
3. fila
Ryan Tveter - Trident - 1'52"826
Simo Laaksonen - Campos - 1'52"844
4. fila
Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'52"865
Nikita Mazepin - ART - 1'52"951 *
5. fila
Joey Mawson - Arden - 1'53"178
Jake Hughes - ART - 1'53"218
6. fila
Pedro Piquet - Trident - 1'53"262
Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'53"362
7. fila
Sacha Fenestraz - Arden - 1'53"435
Tatiana Calderon - Jenzer - 1'53"661
8. fila
David Beckmann - Trident - 1'53"765
Devlin DeFrancesco - MP Motorsport - 1'53"992
9. fila
Gabriel Aubry - Arden - 1'54"007
Diego Menchaca - Campos - 1'54"614
10. fila
Jannes Fittje - Jenzer - 1'54"846

* Miglior tempo (1'52"569) cancellato
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI