formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
29 Apr 2016 [11:01]

Sochi - Libere 1
Rosberg davanti, Ferrari promette

Massimo Costa - Photo 4

Dalla Cina alla Russia. La F.1 sbarca a Sochi, un tracciato non particolarmente favorevole (sulla carta) alla Ferrari, ma il primo turno di prove libere permette di pensare a un fine settimana piuttosto combattuto tra le due Mercedes e le due SF-16. Nico Rosberg è stato il più rapido in 1'38"127 davanti a Lewis Hamilton con 1'38"849, tempi ottenuti da entrambi con le gomme super soft, mentre Sebastian Vettel è terzo in 1'39"175 con gli pneumatici soft seguito da Kimi Raikkonen in 1'39"332. Incoraggiante per la Ferrari queste prestazioni perché tra le due mescole delle Pirelli vi è quasi un secondo, ovvero il divario tra i due costruttori nel turno mattutino. Colpisce come Rosberg sia stato subito davanti ad Hamilton, protagonista anche di una giravolta.

Segnali di risveglio arrivano dalla Williams-Mercedes con Felipe Massa quinto in 1'39"36 mentre Valtteri Bottas è risultato settimo. Tra le due FW38 si è inserito Daniel Ricciardo con la Red Bull-Tag Renault. All'avvio della sessione, l'australiano ha compiuto un giro (uscita e rientro) con l'Halo inserito sulla sua vettura. Nella top 10, Daniil Kvyat ottavo con l'altra Red Bull-Tag Renault, poi una ritrovata Force India-Mercedes con Sergio Perez e Carlos Sainz con la Toro Rosso-Ferrari. Di questi, soltanto la spagnolo (come i due ferraristi), ha montato le soft e non le super soft.

Appena fuori dalla top 10, le due McLaren-Honda di Jenson Button e Fernando Alonso, per entrambi gomme soft, poi l'ottimo Sergey Sirotkin. Il russo, terzo nel campionato GP2 2015 che ripeterà questa stagione, è salito soltanto per il primo turno sulla Renault di Kevin Magnussen e con gli pneumatici soft ha lasciato il segno con il tredicesimo tempo. Due anni fa Sirotkin con la Sauber, sempre a Sochi, aveva preso parte al primo turno libero. Il ragazzo di Mosca si è messo dietro Felipe Nasr e Max Verstappen, le due Haas-Ferrari e il compagno di squadra Jolyon Palmer. Novità anche in Force India dove sulla VJM09 di Nico Hulkenberg ha guidato il tester Alfonso Celis, protagonista della Formula V8 3.5.

Venerdì 29 aprile 2016, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'38"127 - 32 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'38"849 - 31
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'39"175 - 19
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'39"332 - 18
5 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"365 - 14
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Tag Renault) - 1'39"650 - 24
7 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"802 - 34
8 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Tag Renault) - 1'40"218 - 26
9 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'40"287 - 22
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'40"654 - 21
11 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'40"663 - 19
12 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'40"771 - 18
13 - Sergey Sirotkin (Renault R16) - 1'40"898 - 24
14 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"085 - 21
15 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'41"134 - 22
16 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'41"238 - 18
17 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'41"385 - 20
18 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'41"671 - 25
19 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"962 - 22
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'42"483 - 21
21 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'42"687 - 8
22 - Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1'43"432 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar