FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
29 Apr 2016 [14:43]

Sochi - Libere 2
Hamilton alza la voce

Massimo Costa - Photo 4

È arrivata la zampata della pantera. Lewis Hamilton ha voluto dire la sua nel secondo turno libero e si è preso il primo posto in 1'37"583 con la Mercedes e non è stato immune da errori nel corso dei 90 minuti. Nico Rosberg, leader della prima sessione, si è fermato al terzo posto con 1'38"450, ma non ha completato il run con le super soft impiegate anche da Hamilton per una gialla esposta causa testacoda di Romain Grosjean. Tra le due Mercedes, Sebastian Vettel e la Ferrari. È di sei decimi il divario da Hamilton con le stesse gomme, ma il tedesco si è dovuto fermare dopo appena 10 giri per un problema di natura elettronica. Vettel ha quindi perso circa un'ora di lavoro non potendo svolgere il programma relativo al long-run, comunque portato a termine dal compagno Kimi Raikkonen, quarto alla fine in 1'38"793, crono segnato con le soft.

Si fa interessante il confronto degli "altri", tra Red Bull e Williams. Nei GP precedenti il team diretto da Christian Horner si è guadagnato sul campo il ruolo di terzo incomodo, ma a Sochi sembra esserci un risveglio della Williams. Daniel Ricciardo è quinto in 1'39"084, ma Valtteri Bottas è vicino, 1'39"185 il suo riferimento e spinto dall'altra Red Bull di Daniil Kvyat. Sorprende Jenson Button, buon ottavo con la McLaren-Honda mentre le due Toro Rosso-Ferrari di Carlos Sainz e Max Verstappen sono rispettivamente undicesima e dodicesima. Poco da segnalare se non un problema di mancanza di potenza della power unit di Pascal Wehrlein verso il termine della sessione.

Venerdì 29 aprile 2016, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'37"583 - 30 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'38"235 - 10
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'38"450 - 37
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'38"793 - 35
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"084 - 34
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"185 - 42
7 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"193 - 32
8 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'39"196 - 31
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"289 - 38
10 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'39"400 - 30
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'39"465 - 37
12 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'39"501 - 30
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'39"795 - 31
14 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'39"867 - 38
15 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'40"193 - 41
16 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'40"260 - 24
17 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'40"508 - 26
18 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'40"688 - 37
19 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'40"740 - 31
20 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'41"080 - 38
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'41"148 - 23
22 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"652 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar