World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Apr 2016 [14:43]

Sochi - Libere 2
Hamilton alza la voce

Massimo Costa - Photo 4

È arrivata la zampata della pantera. Lewis Hamilton ha voluto dire la sua nel secondo turno libero e si è preso il primo posto in 1'37"583 con la Mercedes e non è stato immune da errori nel corso dei 90 minuti. Nico Rosberg, leader della prima sessione, si è fermato al terzo posto con 1'38"450, ma non ha completato il run con le super soft impiegate anche da Hamilton per una gialla esposta causa testacoda di Romain Grosjean. Tra le due Mercedes, Sebastian Vettel e la Ferrari. È di sei decimi il divario da Hamilton con le stesse gomme, ma il tedesco si è dovuto fermare dopo appena 10 giri per un problema di natura elettronica. Vettel ha quindi perso circa un'ora di lavoro non potendo svolgere il programma relativo al long-run, comunque portato a termine dal compagno Kimi Raikkonen, quarto alla fine in 1'38"793, crono segnato con le soft.

Si fa interessante il confronto degli "altri", tra Red Bull e Williams. Nei GP precedenti il team diretto da Christian Horner si è guadagnato sul campo il ruolo di terzo incomodo, ma a Sochi sembra esserci un risveglio della Williams. Daniel Ricciardo è quinto in 1'39"084, ma Valtteri Bottas è vicino, 1'39"185 il suo riferimento e spinto dall'altra Red Bull di Daniil Kvyat. Sorprende Jenson Button, buon ottavo con la McLaren-Honda mentre le due Toro Rosso-Ferrari di Carlos Sainz e Max Verstappen sono rispettivamente undicesima e dodicesima. Poco da segnalare se non un problema di mancanza di potenza della power unit di Pascal Wehrlein verso il termine della sessione.

Venerdì 29 aprile 2016, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'37"583 - 30 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'38"235 - 10
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'38"450 - 37
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'38"793 - 35
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"084 - 34
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"185 - 42
7 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"193 - 32
8 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'39"196 - 31
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"289 - 38
10 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'39"400 - 30
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'39"465 - 37
12 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'39"501 - 30
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'39"795 - 31
14 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'39"867 - 38
15 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'40"193 - 41
16 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'40"260 - 24
17 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'40"508 - 26
18 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'40"688 - 37
19 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'40"740 - 31
20 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'41"080 - 38
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'41"148 - 23
22 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"652 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar