World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
29 Apr 2016 [14:43]

Sochi - Libere 2
Hamilton alza la voce

Massimo Costa - Photo 4

È arrivata la zampata della pantera. Lewis Hamilton ha voluto dire la sua nel secondo turno libero e si è preso il primo posto in 1'37"583 con la Mercedes e non è stato immune da errori nel corso dei 90 minuti. Nico Rosberg, leader della prima sessione, si è fermato al terzo posto con 1'38"450, ma non ha completato il run con le super soft impiegate anche da Hamilton per una gialla esposta causa testacoda di Romain Grosjean. Tra le due Mercedes, Sebastian Vettel e la Ferrari. È di sei decimi il divario da Hamilton con le stesse gomme, ma il tedesco si è dovuto fermare dopo appena 10 giri per un problema di natura elettronica. Vettel ha quindi perso circa un'ora di lavoro non potendo svolgere il programma relativo al long-run, comunque portato a termine dal compagno Kimi Raikkonen, quarto alla fine in 1'38"793, crono segnato con le soft.

Si fa interessante il confronto degli "altri", tra Red Bull e Williams. Nei GP precedenti il team diretto da Christian Horner si è guadagnato sul campo il ruolo di terzo incomodo, ma a Sochi sembra esserci un risveglio della Williams. Daniel Ricciardo è quinto in 1'39"084, ma Valtteri Bottas è vicino, 1'39"185 il suo riferimento e spinto dall'altra Red Bull di Daniil Kvyat. Sorprende Jenson Button, buon ottavo con la McLaren-Honda mentre le due Toro Rosso-Ferrari di Carlos Sainz e Max Verstappen sono rispettivamente undicesima e dodicesima. Poco da segnalare se non un problema di mancanza di potenza della power unit di Pascal Wehrlein verso il termine della sessione.

Venerdì 29 aprile 2016, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'37"583 - 30 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'38"235 - 10
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'38"450 - 37
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'38"793 - 35
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"084 - 34
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"185 - 42
7 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"193 - 32
8 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'39"196 - 31
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"289 - 38
10 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'39"400 - 30
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'39"465 - 37
12 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'39"501 - 30
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'39"795 - 31
14 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'39"867 - 38
15 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'40"193 - 41
16 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'40"260 - 24
17 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'40"508 - 26
18 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'40"688 - 37
19 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'40"740 - 31
20 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'41"080 - 38
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'41"148 - 23
22 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"652 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar