GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
10 Ott 2015 [11:54]

Sochi – Libere 3: Rosberg primo
Apprensione per Sainz a muro

Da Sochi - Antonio Caruccio

Si chiude in netto anticipo la terza sessione di prove libere dopo un brutto incidente di Carlos Sainz alla curva tredici. Lo spagnolo ha perso il controllo della sua vettura in frenata sbattendo contro il muretto e finendo violentemente contro le barriere di protezione. Nessuna immagine è stata diramata dell’incidente e c’è apprensione per sapere le condizioni di Carlito.

Dal punto di vista cronometrico, il miglior tempo è andato alla Mercedes di Nico Rosberg, in 1’38”561, davanti alla Williams di Valtteri Bottas, comunque distaccato di sette decimi dalla vetta. Terzo Lewis Hamilton, ancora una volta autore di un’uscita di pista come ieri. Impossibile trarre delle conclusioni dato che la pianificazione completa del lavoro è stato interrotto. Da dire che però, dopo la pausa forzata di ieri per la pioggia, tutti i piloti hanno percorso più di dieci tornate, cosa rara per le prove del sabato mattina.

Sabato 10 ottobre 2015, libere 3

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) – 1’38”561 – 15 giri
2 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'39"287 – 17
3 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) – 1’39”363 - 13
4 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) – 1’39”616 - 14
5 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'39"875 – 14
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) – 1’39”917 – 14
7 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'40"581 - 12
8 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) – 1’40”767 - 13
9 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) – 1’41”200 - 11
10 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) – 1’41”229 - 14
11 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'41"358 - 15
12 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) – 1’42”297 - 11
13 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) – 1’42”371 - 14
14 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) – 1’41”450 - 14
15 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'42"683 - 19
16 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'42"686 - 11
17 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'43"089 - 16
18 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) – 1’43”347 - 14
19 – Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) – 1’46”767 - 19
20 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) – 1’47” - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar