formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
3 Lug 2016 [0:34]

Sochi, qualifiche
Prima pole per Comini

Dario Sala

Le alte temperature che hanno avvolto le coste del Mar Nero non hanno impedito a Stefano Comini di conquistare la pole position nelle qualifiche della TCR a Sochi. Per il campione in carica si tratta della prima partenza al palo della stagione come lo è per la Volkswagen Golf e per la Leopard Racing. Comini come al solito non si è tirato indietro sfoderando una prestazione che nessuno è riuscito a superare. “Sono molto felice di aver siglato la pole- ha detto lo svizzero – probabilmente questa è la prima volta che sono davvero soddisfatto della performance, tanto che ho potuto spingere la macchina al limite senza soffrire con il sottosterzo”.

Per la Leopard un altro risultato di rilievo reso ancora più tondo dal terzo posto ottenuto da Jean-Karl Vernay. Fra le due Golf si è insinuato Pepe Oriola ovvero il dominatore delle sessioni di libere rimasto staccato si soli 141 millesimi da Comini. Lo spagnolo si è visto cancellare il suo miglior tempo della Q2 per aver oltrepassato i limiti della pista. La cosa però non ha influito sul risultato finale.

La battaglia è stata avvincente e, nonostante la lunghezza del circuito russo, otto macchine sono state racchiuse in un secondo. Gianni Morbidelli, non molto soddisfatto delle prestazioni, si è piazzato quarto proprio davanti a Petr Fulin che ha portato la Giulietta al quinto posto. Per la creatura di Romeo Ferraris si tratta della miglior prestazione assoluta ed è la conferma dei progressi fatti dopo il tanto lavoro.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’21”130 - Q2
Pepe Oriola (Séat Léon) – Craft Bamboo – 2’21”171 - Q2
2. fila
Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’21”434 - Q2
Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2’21”699 - Q2
3. fila
Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 2’21”954 - Q2
Dusan Borkovic (Séat Léon) – B3 – 2’21”998 - Q2
4. fila
James Nash (Séat Léon) – Craft Bamboo – 2’22”011 - Q2
Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 2’22”171 - Q2
5. fila
Mat’o Homola (Séat Léon) – B3 – 2’22”247 - Q2
Attila Tassi (Séat Léon) – B3 – 2’22”386 - Q2
6. fila
Sergey Afanasiev (Séat Léon) – Craft Bamboo – 2’22”475 - Q2
Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’23”089 - Q2
7.fila
Ildar Rakhmatullin (Honda Civic) – West Coast – 2’24”025 - Q1
Vladimir Sheshenin (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’24”108 - Q1
8.fila
Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 2’24”944 - Q1