formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
3 Lug 2016 [0:34]

Sochi, qualifiche
Prima pole per Comini

Dario Sala

Le alte temperature che hanno avvolto le coste del Mar Nero non hanno impedito a Stefano Comini di conquistare la pole position nelle qualifiche della TCR a Sochi. Per il campione in carica si tratta della prima partenza al palo della stagione come lo è per la Volkswagen Golf e per la Leopard Racing. Comini come al solito non si è tirato indietro sfoderando una prestazione che nessuno è riuscito a superare. “Sono molto felice di aver siglato la pole- ha detto lo svizzero – probabilmente questa è la prima volta che sono davvero soddisfatto della performance, tanto che ho potuto spingere la macchina al limite senza soffrire con il sottosterzo”.

Per la Leopard un altro risultato di rilievo reso ancora più tondo dal terzo posto ottenuto da Jean-Karl Vernay. Fra le due Golf si è insinuato Pepe Oriola ovvero il dominatore delle sessioni di libere rimasto staccato si soli 141 millesimi da Comini. Lo spagnolo si è visto cancellare il suo miglior tempo della Q2 per aver oltrepassato i limiti della pista. La cosa però non ha influito sul risultato finale.

La battaglia è stata avvincente e, nonostante la lunghezza del circuito russo, otto macchine sono state racchiuse in un secondo. Gianni Morbidelli, non molto soddisfatto delle prestazioni, si è piazzato quarto proprio davanti a Petr Fulin che ha portato la Giulietta al quinto posto. Per la creatura di Romeo Ferraris si tratta della miglior prestazione assoluta ed è la conferma dei progressi fatti dopo il tanto lavoro.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’21”130 - Q2
Pepe Oriola (Séat Léon) – Craft Bamboo – 2’21”171 - Q2
2. fila
Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’21”434 - Q2
Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2’21”699 - Q2
3. fila
Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 2’21”954 - Q2
Dusan Borkovic (Séat Léon) – B3 – 2’21”998 - Q2
4. fila
James Nash (Séat Léon) – Craft Bamboo – 2’22”011 - Q2
Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 2’22”171 - Q2
5. fila
Mat’o Homola (Séat Léon) – B3 – 2’22”247 - Q2
Attila Tassi (Séat Léon) – B3 – 2’22”386 - Q2
6. fila
Sergey Afanasiev (Séat Léon) – Craft Bamboo – 2’22”475 - Q2
Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’23”089 - Q2
7.fila
Ildar Rakhmatullin (Honda Civic) – West Coast – 2’24”025 - Q1
Vladimir Sheshenin (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’24”108 - Q1
8.fila
Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 2’24”944 - Q1