formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
26 Ago 2015 [12:34]

Sochi vuole la notturna

Antonio Caruccio

Domenica mattina nell’hospitality Red Bull c’è stato un simpatico incontro tra Bernie Ecclestone e Daniil Kvyat. Oltre che porgere i personali complimenti al giovane russo per il podio conquistato nel precedente round di Budapest, che ha innalzato notevolmente l’interesse della Russia per la Formula 1, Ecclestone ha anche parlato del prolungamento di contratto della gara di Sochi e della possibilità che la corsa si disputi in notturna.

Per quest’anno però, dopo l’incidente di Jules Bianchi a Suzuka e alle polemiche sulla scarsa visibilità, la partenza della gara è stata anticipata di un’ora, mentre gli organizzatori vorrebbero per il 2017 uno slot televisivo in notturna. Nel 2016 intanto, la corsa verrà spostata da ottobre a maggio. Sarebbe una bella novità perché si tratterebbe del quarto Gran Premio con illuminazione artificiale dopo Bahrain, Singapore ed Abu Dhabi. Ecclestone inoltre, sempre a Spa, ha fatto intendere che l’attuale contratto con la Russia, che scade nel 2020, potrebbe essere rinnovato almeno fino al 2025.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar